Andrea Bargnani: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 30: Riga 30:
=== Nazionale ===
=== Nazionale ===


Bargnani è il leader della [[nazionale di pallacanestro dell'Italia]] assieme all'immarcescibile [[Dino Meneghin]], costretto a tornare a giocare all'età di 77 anni dopo essersi mangiato il patrimonio al [[video poker]].<br />Bargnani ha finora partecipato agli Europei 2007 in [[Spagna]], ai Mondiali 2010 in [[Turchia]] e ai Condominiali 2011 a [[Torpignattara]]. Nel corso di questa manifestazione ha mantenuto medie elevatissime e ha vinto la classifica di miglior realizzatore davanti a Pietro Smutandoni, il ragioniere sciancato del settimo piano.<br />Bargnani ha contribuito all'ottimo ottavo posto dell'Italia agli Europei 2013 restando a casa per un'[[appendicite]].
Bargnani è il leader della [[nazionale di pallacanestro dell'Italia]] assieme all'immarcescibile [[Dino Meneghin]], costretto a tornare a giocare all'età di 77 anni dopo essersi mangiato il patrimonio al [[video poker]].<br />Bargnani ha finora partecipato agli Europei 2007 in [[Spagna]], ai Mondiali 2010 in [[Turchia]] e ai Condominiali 2011 a [[Torpignattara]]. Nel corso di questa manifestazione ha mantenuto medie elevatissime e ha vinto la classifica di miglior realizzatore davanti a Pietro Smutandoni, il ragioniere sciancato del settimo piano.<br />Bargnani ha contribuito all'ottimo ottavo posto dell'Italia agli Europei 2013 restando a casa per una [[polmonite]].

== Curiosità ==
== Curiosità ==
{{curiosità}}
{{curiosità}}