Anatema: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}
'''Arma letale''' indispensabile per risolvere controversie religiose, solitamente accompagnata da rutti, peti, loffe, pernacchie, fischi e gesti osceni.
'''Arma letale''' indispensabile per risolvere controversie religiose, solitamente accompagnata da rutti, peti, loffe, pernacchie, fischi e gesti osceni.
Anatema, letteralmente, significa, ''tema anale'', cioè una tesi esposta per dimostrare l'ininculabilità dell'avversario.E' un'arma ad effetto sicuro e venne usata nel passato per affermare dogmi relativi soprattutto alla verginità (anteriore e ad-tergum) dei vari Papi che la utilizzarono.
Anatema, letteralmente, significa, ''tema anale'', cioè una tesi esposta per dimostrare l'ininculabilità dell'avversario.E' un'arma ad effetto sicuro e venne usata nel passato per affermare dogmi relativi soprattutto alla verginità (anteriore e ad-tergum) dei vari Papi che la utilizzarono.