Analista: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di (sc)emo (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediologo)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Gilda| degli analisti}}
{{Gilda| degli analisti}}


[[Immagine:'analista.gif|right|thumb|170px|Manifesto che consiglia di risparmiare sulla parcella dell'analista con il fai-da-te, allargando il proprio diametro sfinterale con una bici (senza sellino).]]
[[Immagine:Manifesto pro biciclette.gif|right|thumb|170px|Manifesto che consiglia di risparmiare sulla parcella dell'analista con il fai-da-te, allargando il proprio diametro sfinterale con una bici (senza sellino).]]


L’'''analista''' è colui che studia i [[sesso anale|rapporti anali]] e le loro implicazioni, cioè che si occupa dell''''analisi''' e delle '''Scienze Analogiche'''. L'Analogia richiede anche lo studio dell'Emorroidologia, della Cacatologia interferente e della Fistologia anale, nonché della Dilatabilità sfinterale. Come si vede, si tratta di scienza molto complessa, che richiede decenni di studi dove sono obbligatorie le sperimentazioni in vivo sullo stesso studioso.
L’'''analista''' è colui che studia i [[sesso anale|rapporti anali]] e le loro implicazioni, cioè che si occupa dell''''analisi''' e delle '''Scienze Analogiche'''. L'Analogia richiede anche lo studio dell'Emorroidologia, della Cacatologia interferente e della Fistologia anale, nonché della Dilatabilità sfinterale. Come si vede, si tratta di scienza molto complessa, che richiede decenni di studi dove sono obbligatorie le sperimentazioni in vivo sullo stesso studioso.