Analista: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 16: Riga 16:
dove <math>d</math> è il diametro "a riposo" dello sfintere, <math>\lambda_s</math> è la costante di dilatazione della superficie sfinterale, <math>\mu_l</math> è il coefficiente di lubrificazione e <math>k_i</math> misura l'irritabilità del derma del soggetto.
dove <math>d</math> è il diametro "a riposo" dello sfintere, <math>\lambda_s</math> è la costante di dilatazione della superficie sfinterale, <math>\mu_l</math> è il coefficiente di lubrificazione e <math>k_i</math> misura l'irritabilità del derma del soggetto.


[[Immagine:dolorre.jpg|left|thumb|150px|Un moderno analista al lavoro durante una minuziosa misurazione del coefficiente di dilatazione dello sfintere]]
[[Immagine:Fisting.jpg|left|thumb|150px|Un moderno analista al lavoro durante una minuziosa misurazione del coefficiente di dilatazione dello sfintere]]


L'analogia venne presa come disciplina di studio nei monasteri medievali da parte degli ordini dei [[missionari del glande]] e dei [[Padri Pompatori Penitenti]],e successivamente introdotta nelle università di Bologna (1278), Padova (1296), Parigi (1311), Praga (1369) e Regensburg (1408).
L'analogia venne presa come disciplina di studio nei monasteri medievali da parte degli ordini dei [[missionari del glande]] e dei [[Padri Pompatori Penitenti]],e successivamente introdotta nelle università di Bologna (1278), Padova (1296), Parigi (1311), Praga (1369) e Regensburg (1408).