Allah: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:
{{NonNotizieLink|Allah: scandalo omosessuale}}
{{NonNotizieLink|Allah: scandalo omosessuale}}


Allah (in arabo الله, Allāh, è il nome usato per indicare Dio nei paesi di lingua araba e nell'Islam[1].
== Origini ==
Ultimo dio nato dalla stirpe di [[David]], che allo scadere del tempo massimo, si presentò all'[[ufficio anagrafe]] dèi, per registrarsi.


Derivante dalla radice arabo-semitica ʾ-l-h, che indica la generica "divinità " (arabo "al-ilāh"), il termine indica il Dio Uno e Unico per eccellenza (non quindi Uno e Trino come per la Cristianità) ma occorre ricordare che in un passaggio del Corano risulta che questo è uno dei due nomi con cui l'Essere Supremo chiama Se stesso (l'altro è al-Raḥmān, letteralmente traducibile come "il Misericordioso"). Da ciò la preferenza di alcuni studiosi e di vari musulmani per il mantenimento dell'originale nome arabo.
In realtà il suo vero nome risulterebbe essere [[Mario Scaramella]], solo che alla domanda dell'impiegato dell'anagrafe sul suo nome gli cadde un candelabro acceso su un piede, cosicché esclamò "Alla puttan d' mamt'" (ndr: era di origini pugliesi): l'impiegato che non aveva capito bene chiese "allah cosa?", cosi rispose "Allah e basta".
"Allà? No a qua (giovane Pescarese nel suo dialetto)

Recentemente ci sono stati degli avvistamenti di questo presunto dio hallà in qualche chat. Si dice che abbia molti profeti tra cui i moderatori delle chat. Essi passano tutto il loro tempo al cospetto della divina chat. Tutto questo sembra strano, la stampa ancora non ne parla. Si sospettava che il 2007 fosse l'anno del ritorno, ma così non fu.


== Proselitismo ==
== Proselitismo ==