Template:Incostruzione

Qualora tu non abbia la più pallida idea su ciò di cui si parla in questa voce, dovresti fare un salto qui.
Qualora tu non abbia la più pallida idea su ciò di cui si parla in questa voce, dovresti fare un salto qui.

Alessandro Via Cassarello 131 Follonica (GR) Saitta (Leggi), detto The King of Spammers ma anche Lo strozzaminchie, è una sorta di virus.exe che infesta IRC dal lontano 2000.

Biografia

Morto nel 1999 in un incidente, l'anno successivo si tramuta in un'arcana maledizione woodoo su tutta la rete che inizia a moltiplicarsi all'infinito. È molto amato sopratutto sulla chat, tanto che basta digitare nome e cognome in un qualsiasi canale perché il vostro computer si emozioni ed il Mirc si disconnetta istantaneamente.

Saitta-pensiero

Il Saitta-pensiero, ammesso che esista, è una corrente filosofica che si colloca tra i neoplatonici, gli euclidei e l'angolo cucina-cesso. Esso rappresenta un po' la sintesi della ricerca dell'uomo medio metropolitano, affannato e stressato dai ritmi frenetici del quotidiano vivere, di un dare fiato all'apparato vocale ed inserirvi parole a cazzo di cui a nessuno importa.
Esso si suddivide sostanzialmente in 3 fasi:

  • La prima fase (2000-2001) è incentrata sulla necessità del genere umano di dover abbeverarsi alle fonti di sapienza quali le conversazioni con le ex del Saitta (un rinoceronte, Rosi Bindi, un radiatore e Mario Magnotta); fase tramontata quasi subito per la volubilità tipica dei filosofi e sopratutto per via della Procura della Repubblica.
  • La seconda fase (2001-eterno) è il vero perno su cui s'incentra e si pone il costrutto il Saitta-pensiero (sic !). Essa consta nel dare del "comunista testa di cazzo" a chiunque compia una qualsiasi azione e movimento fisiologico diverso dallo spammare su internet. Tale amore (tra l'altro ricambiato) con i comunisti è probabilmente spiegato dal fatto che Via Cassarello 131 si trova nella direzione dei fumi provenienti dalle Acciaierie Dalmine di Piombino, città nota al secolo come Stalingrado o Livorno-II.

Voci correlate

Collegamenti esterni