Alessandra Borghese: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 91.81.235.171 (discussione), riportata alla versione precedente di Milo Laerte Bagat)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:


{{wikipedia}}
{{wikipedia}}
{{citazione|I protestanti hanno inseguito la moda del mondo, salvo alcune sette: da loro i preti si sposano, le donne possono presiedere al culto, gli omosessuali dichiarati sono accettati nel clero...||Alessandra Borghese a proposito della [[tolleranza]] verso le altre confessioni religiose.}}
{{cit|I protestanti hanno inseguito la moda del mondo, salvo alcune sette: da loro i preti si sposano, le donne possono presiedere al culto, gli omosessuali dichiarati sono accettati nel clero...|Alessandra Borghese a proposito della [[tolleranza]] verso le altre confessioni religiose}}

{{citazione|Spiacente, ma sono molto occupata qui a [[Lourdes]] e non posso rispondere.||Alessandra Borghese contattata telefonicamente da Panorama per la questione della dichiarazione dei redditi. In sottofondo si udiva un fragoroso fruscio di banconote}}
{{Cit|Spiacente, ma sono molto occupata qui a [[Lourdes]] e non posso rispondere.|Alessandra Borghese contattata telefonicamente da Panorama per la questione della dichiarazione dei redditi. In sottofondo si udiva un fragoroso fruscio di banconote}}

'''Alessandra Borghese''' è l'ultima mutazione genetica in fatto di [[UDC|democrazia cristiana]].
'''Alessandra Borghese''' è l'ultima mutazione genetica in fatto di [[UDC|democrazia cristiana]].
[[Immagine:Manifesto 2.jpg|right|thumb|300px|Alessandra Borghese crede nei valori.]]
[[Immagine:Manifesto 2.jpg|right|thumb|300px|Alessandra Borghese crede nei valori.]]