Alcide De Gasperi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Modifiche estetiche)
Riga 5: Riga 5:
== Le origini del personaggio ==
== Le origini del personaggio ==


Nato in [[Trentino Alto Adige]], allora sotto l'egemonia [[Austria|austriaca]], si laureò in [[filosofia]] filocattolica durante i cinque anni passati in colonna all'ufficio immigrazione di [[Vienna]]. Si impegnò in giovane età in frustranti tentativi di perdere la [[verginità]] senza pagare e, collateralmente, in lotte irridentistiche come vicepresidente del comitato di agitazione trentino. Si segnalò come dinamico scavezzacollo: beccato dagli sbirri mentre scriveva sotto un cavalcavia ''TRENTINO LIBBERO, FIGA GRATIS'', fu da questi prontamente redarguito per l'errore [[grammatica|grammaticale]], costretto a porvi rimedio, finalmente arrestato per reiterato vandalismo e infine pestato in una stradina di campagna lontano da occhi indiscreti.<br />[[File:Clark kent con occhiali.jpg|left|thumb|260px|Il bell'Alcide nel 1911.]]De Gasperi diresse poi ''La Voce cattolica'', ''Il Trentino'', ''Il Corriere dei piccoli peccatori'' e scrisse, sotto lo pseudonimo di [[Charles Henry Bukowski]], diversi racconti sconci su [[Playboy]].
Nato in [[Trentino Alto Adige]], allora sotto l'egemonia [[Austria|austriaca]], si laureò in [[filosofia]] filocattolica durante i cinque anni passati in colonna all'ufficio immigrazione di [[Vienna]]. Si impegnò in giovane età in frustranti tentativi di perdere la [[verginità]] senza pagare e, collateralmente, in lotte irridentistiche come vicepresidente del comitato di agitazione trentino. Si segnalò come dinamico scavezzacollo: beccato dagli sbirri mentre scriveva sotto un cavalcavia ''TRENTINO LIBBERO, FIGA GRATIS'', fu da questi prontamente redarguito per l'errore [[grammatica]]le, costretto a porvi rimedio, finalmente arrestato per reiterato vandalismo e infine pestato in una stradina di campagna lontano da occhi indiscreti.<br />[[File:Clark kent con occhiali.jpg|left|thumb|260px|Il bell'Alcide nel 1911.]]De Gasperi diresse poi ''La Voce cattolica'', ''Il Trentino'', ''Il Corriere dei piccoli peccatori'' e scrisse, sotto lo pseudonimo di [[Charles Henry Bukowski]], diversi racconti sconci su [[Playboy]].


Nel [[novembre]] del [[1904]] si trovava in una [[piazza]] di Innsbruck quando, per sfuggire all'insistenza di una venditrice di [[aspirapolvere]] Folletto, fu costretto a gettarle in faccia un [[pretzel]] bollente. Fu pertanto arrestato dalle autorità austriache e sfuggì al linciaggio da parte di altri venditori di aspirapolvere infuriati solo perché la polizia mise in giro la voce che era uno strupratore seriale. Nel [[1905]] patteggiò la pena, e s'impegnò ad acquistare il modello di Folletto più costoso (che non funzionava, [[ndr]]) e a pagare alla venditrice le spese mediche relative al trapianto di pelle in faccia. In cuor suo però giurò tremenda vendetta.<br />Rilasciato sulla parola perché lo avevano scambiato per il suo compagno di cella, De Gasperi entrò a far parte della Unione Politica Popolare. Quando in [[prigione]] si accorsero dello sbaglio De Gasperi era già [[deputato]] al [[Parlamento]] e il suo compagno di cella era già stato pugnalato nelle docce con una [[saponetta]] acuminata.<br />Nella nuova veste di deputato De Gasperi adoperò tutto se stesso per affermare i diritti e gli interessi del popolo italiano. Se con popolo italiano intendiamo un'unica persona e con un'unica persona intendiamo lui.
Nel [[novembre]] del [[1904]] si trovava in una [[piazza]] di Innsbruck quando, per sfuggire all'insistenza di una venditrice di [[aspirapolvere]] Folletto, fu costretto a gettarle in faccia un [[pretzel]] bollente. Fu pertanto arrestato dalle autorità austriache e sfuggì al linciaggio da parte di altri venditori di aspirapolvere infuriati solo perché la polizia mise in giro la voce che era uno strupratore seriale. Nel [[1905]] patteggiò la pena, e s'impegnò ad acquistare il modello di Folletto più costoso (che non funzionava, [[ndr]]) e a pagare alla venditrice le spese mediche relative al trapianto di pelle in faccia. In cuor suo però giurò tremenda vendetta.<br />Rilasciato sulla parola perché lo avevano scambiato per il suo compagno di cella, De Gasperi entrò a far parte della Unione Politica Popolare. Quando in [[prigione]] si accorsero dello sbaglio De Gasperi era già [[deputato]] al [[Parlamento]] e il suo compagno di cella era già stato pugnalato nelle docce con una [[saponetta]] acuminata.<br />Nella nuova veste di deputato De Gasperi adoperò tutto se stesso per affermare i diritti e gli interessi del popolo italiano. Se con popolo italiano intendiamo un'unica persona e con un'unica persona intendiamo lui.
Riga 71: Riga 71:
*[[Unione Europea]]
*[[Unione Europea]]
{{politici}}
{{politici}}

[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Supereroi]]
[[Categoria:Supereroi]]