Albert Einstein: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 29: Riga 29:
{{Citazione|È normale che quando viaggiamo ci portiamo dietro lo spazzolino da denti.<BR>Ipotizzando di viaggiare in treno, ed ipotizzando anche che si verifichi uno scontro ferroviario, in qualsiasi scompartimento del treno ci troviamo, è probabile una totale frantumazione degli oggetti in esso contenuto.<BR>Da ciò possiamo dedurre che anche lo spazzolino da denti contenuto in ciascuna valigia si danneggerebbe in modo irreparabile.<BR>Sarebbe quindi opportuno che ogni viaggiatore portasse con se almeno 13 spazzolini per avere la speranza statistica di salvarne almeno uno.<BR>Ironia della sorte sarebbe se, in seguito allo scontro ferroviario, durante il quale nessuno dei tredici spazzolini è andato in frantumi, il passeggero detentore di quest'ultimi, perdesse tutti i denti, rendendo vana la spesa effettuata per entrarne in possesso.<BR><BR>In seguito a queste ipotesi ci poniamo il seguente quesito: Perché viaggiare in treno se ne va a scapito della nostra igiene personale??|Einstein|Einstein| }}
{{Citazione|È normale che quando viaggiamo ci portiamo dietro lo spazzolino da denti.<BR>Ipotizzando di viaggiare in treno, ed ipotizzando anche che si verifichi uno scontro ferroviario, in qualsiasi scompartimento del treno ci troviamo, è probabile una totale frantumazione degli oggetti in esso contenuto.<BR>Da ciò possiamo dedurre che anche lo spazzolino da denti contenuto in ciascuna valigia si danneggerebbe in modo irreparabile.<BR>Sarebbe quindi opportuno che ogni viaggiatore portasse con se almeno 13 spazzolini per avere la speranza statistica di salvarne almeno uno.<BR>Ironia della sorte sarebbe se, in seguito allo scontro ferroviario, durante il quale nessuno dei tredici spazzolini è andato in frantumi, il passeggero detentore di quest'ultimi, perdesse tutti i denti, rendendo vana la spesa effettuata per entrarne in possesso.<BR><BR>In seguito a queste ipotesi ci poniamo il seguente quesito: Perché viaggiare in treno se ne va a scapito della nostra igiene personale??|Einstein|Einstein| }}


==Curiosità==
{{curiosità}}
*Secondo [[wikipedia]] e molte interessanti riviste settimanali, Einstein non era affatto un genio: soffriva infatti di tutte le malattie mentali esistenti. Tra queste ricordiamo: dislessia, autismo, adhd, aids, ecc...
Inoltre a prova del suo non essere genio vi è l'inconfutabile fatto che non viveva in una lampada.
*È provato che il 97% delle persone che citano la formula "E=mc²" in un loro discorso, non hanno la minima idea di cosa significhi.
*L'altro 3% invece la citano per sbaglio.
* "Non ho più il fisico" fu la celebre frase pronunciata dal padre di Einstein quando egli lascio casa alla veneranda età di 42 anni e tre quarti.
* Einstein non portava i calzini per lo stesso motivo per cui non si pettinava. Ma [[Nessuno]] lo sa.
{{fisica}}


[[Categoria:Fisici]]
[[Categoria:Premi Nobel]]
[[Categoria:Crukki]]
[[Categoria:Berlino]]


[[cs:Jaroslav Hašek]]
UN GENIO DA NON METTERE IN DISCUSSIONE!
[[da:Albert Einstein]]

[[de:Albert Einstein]]
LUI DIREBBE ''Ci sono solo due cose infinite: l'universo e la stupidità umana. Ma non sono del tutto sicuro della prima''...VOI SIETE PARTE DELLA SECONDA CERTEZZA!
[[el:Άλμπερτ Αϊνστάιν]]
[[en:Albert Einstein]]
[[es:Albert Einstein]]
[[fi:Albert Einstein]]
[[fr:Albert Einstein]]
[[he:אלברט איינשטיין]]
[[id:Albert Einstein]]
[[ja:アルベルト・アインシュタイン]]
[[ko:알베르트 아인슈타인]]
[[nl:Albert Einstein]]
[[no:Albert Einstein]]
[[pl:Albert Einstein]]
[[pt:Albert Einstein]]
[[ru:Эйнштейн, Альберт Франк]]
[[sv:Albert Einstein]]
[[th:เอาระเบิด ไอจนตาย]]
[[tr:Albert Einstein]]
[[zh-tw:愛淫濕毯]]