Akira: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
(;))
Riga 56: Riga 56:
== Manga ==
== Manga ==
Il film animato fece discutere molto i [[fun]], perché presentava differenze sostanziali rispetto al [[manga]], come l'assenza di scene incentrate sulle [[tette]] di Kay o il fatto che i lettori si ritrovassero alla fine dei [[sette]] voluminosi volumi del [[manga]] con un centone in meno, [[E la marmotta confeziona la cioccolata|avendo però l'opportunità di scoprire nuovi ed impensabili sviluppi della trama e dei personaggi]], come ad esempio il centro per anziani-giovani indaco a Bustarsizio o la vera storia di Akira, scoperto essere uno dei segreti di [[Fatima]].
Il film animato fece discutere molto i [[fun]], perché presentava differenze sostanziali rispetto al [[manga]], come l'assenza di scene incentrate sulle [[tette]] di Kay o il fatto che i lettori si ritrovassero alla fine dei [[sette]] voluminosi volumi del [[manga]] con un centone in meno, [[E la marmotta confeziona la cioccolata|avendo però l'opportunità di scoprire nuovi ed impensabili sviluppi della trama e dei personaggi]], come ad esempio il centro per anziani-giovani indaco a Bustarsizio o la vera storia di Akira, scoperto essere uno dei segreti di [[Fatima]].

== Idea ==
Osservando probabilmente le atrocità della [[guerra fredda]] e fumando [[crack]] di [[LSD]]; il suo autore [[Katsuhiro Ōtomo]] dirigerà e produrrà l'omonima pellicola, visto più volte [[Full Metal Jacket]] per la psicologia dei personaggi e [[Scarface]], perchè di moda in quel periodo come la polvere bianca. Per realizzare la pellicola d'animazione non si bada a spese, una decorosa cifra di parecchi yen fu spesa, l'equivalente di due etti di prosciutto in gastronomia, oggi. Tale è l'astronomica cifra per il Giappone degli anni 80' da pagare, così si crea l'Akira Funclub, nominata poi ''Akira Committee'' per l'insistente pignoleria dell'uffico prestiti. Il fan club riuniva una decina di case d'animazione famose, ma giovani e senza denari del Giappone, divenute quasi tutte schifosamente ricche un tornio dopo, non per Akira comunque. Collaborarono al progetto migliaia di animatori e le rispettive famiglie, occupate a controllare il lavoro dei figli , riferendo tutto alla direzione. Il lavoro impegnò tutti così tanto che proprio sulla fine del film, finirono le idee, si pensò ad un cartonato della pimpa per promuovere il ban ai tests nucleari, ma si optò per fare vedere un grumo di carne decomposto, telepatico.

=== Tematiche ===


==Personaggi==
==Personaggi==