Aiuto:Rosicare: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 30: Riga 30:


== Come si partecipa a una discussione ==
== Come si partecipa a una discussione ==
L'atto del rosicare funziona come qualunque altra cosa: basta [[Aiuto:Modifica|modificare]] la pagina di discussione cliccando la linguetta in alto più o meno a destra "'''{{MediaWiki:Visualeditor-ca-editsource}}'''" (o su "'''{{MediaWiki:Edit}}'''" se sei nabbo).

=== Rispetta sempre i tuoi interlocutori ===
=== Rispetta sempre i tuoi interlocutori ===
{{Vedi anche|Nonciclopedia:Wikiquette|Nonciclopedia: Niente attacchi personali}}
{{Vedi anche|Nonciclopedia:Nonciquette|Nonciclopedia: Niente attacchi personali}}


[[file:Diskussion-Icon XY.svg|thumb|75px|L'enciclopedia si arricchisce grazie alle diversità di pensiero]]
[[file:Diskussion-Icon XY.svg|miniatura|75px|Nonciclopedia si arricchisce grazie alle diversità di pensiero, soldi veri nisba]]
Prima di farti assalire dalla SINDROME DEL CAPSLOCK!!! tieni sempre a mente 2 cose:
Prima di intervenire in qualunque pagina di discussione, si ricordino due principi fondamentali.
* Gli interventi sulle pagine di discussione devono sempre rispettare la [[Aiuto:Wikiquette|'''Wikiquette''']]: ciò significa anche aderire allo spirito di collaborazione e mutua comprensione di Nonciclopedia (il cosiddetto [[Aiuto:Wikilove|'''Wikilove''']]).
* [[Aiuto:Wikiquette|'''Non menarcela''']]: siamo qui per divertirci e divertire tutti insieme, non per sclerare e andare in paranoia (il cosiddetto [[Aiuto:Wikilove|'''Wikilovvo''']]).
* Tutti hanno diritto di avere opinioni (rigorosamente stupide) e non ci sono utenti di serie A e di serie Z, perché lo scopo finale non è quello di fare a gara a chi ce l'ha più lungo, ma solo e soltanto di '''migliorare''', come autori (di cagate), come comunità (di debosciati) e come contenitore di umorismo originale (di discutibile qualità).


Quindi ricorda: discuti come ti pare, ma cerca di essere costruttivo e le tue personali mestruazioni mentali tientele per te.
* Le discussioni servono a discutere temi di interesse per Nonciclopedia. Utenti diversi possono avere punti di vista differenti su un dato argomento, ma nelle discussioni si commentano e confrontano sempre e soltanto i contenuti, mai gli autori dei messaggi. Negli spazi di discussione non sono ammesse provocazioni, ''[[Flame (Internet)|flame]]'' (risse verbali) e men che meno [[Nonciclopedia:Niente attacchi personali|'''attacchi personali''']] contro altri utenti.
È indispensabile accettare il fatto che siamo tutti parte della stessa comunità. Siamo tutti Nonciclopediani: tu lo sei ugualmente a come lo sono tutti gli altri, '''qualunque sia il tuo bagaglio culturale o personale'''. Su Nonciclopedia non esistono ''esperti'', ma solo fonti attendibili e terze.

Non squalificare il tuo operato su Nonciclopedia attraverso atteggiamenti e toni poco consoni ad un progetto collaborativo!


=== Organizzazione della pagina ===
=== Organizzazione della pagina ===
Riga 47: Riga 47:
| tipo = contenuto
| tipo = contenuto
| immagine = [[File:Bombilla amarilla - yellow Edison lamp.svg|40px|!]]
| immagine = [[File:Bombilla amarilla - yellow Edison lamp.svg|40px|!]]
}}
}}Per partecipare ad una discussione bisogna [[Aiuto:Modifica|modificare]] la pagina di discussione. Ciò avviene in modo identico ad una pagina tradizionale, attraverso la linguetta "'''{{MediaWiki:Visualeditor-ca-editsource}}'''" posta nella parte alta della schermata, oppure utilizzando il link "<code>[modifica]</code>" a fianco del titolo di una delle sezioni che compongono la pagina.
Fin quando qualcuno non inventerà un metodo meno incomprensibile, le PD sono organizzate così:

* Metti sempre il tuo messaggio ''in fondo'' alla discussione, così sono in ordine dal più vecchio al più recente e forse si capisce qualcosa.
Le pagine di discussione sono organizzate secondo pochi semplici criteri:
* Se lasci una riga vuota fra il tuo messaggio e quello precedente si evita un mostruoso muro di testo per chi modificherà dopo di te.
* Ogni argomento si discute all'interno di una [[aiuto:sezione|sezione]] apposita. Per intervenire in una sezione si può cliccare sul link "<code>[modifica]</code>" a fianco del suo titolo.
* Indenta il tuo messaggio. Non vuol dire che devi morderlo, ma solo che devi mettere uno o più segni di "<code>:</code>" (due punti) all'inizio del messaggio. (vedi la sezione [[#indentazione della discussione]] qui sotto).
* Per inserire un ''nuovo'' argomento, clicca sulla linguetta "'''Aggiungi discussione'''" posta in alto nella schermata<ref>Se usi la [[Nonciclopedia:Skin|skin monobook]] sarà quella contrassegnata con un "+".</ref>. Comparirà allora una nuova finestra con una riga denominata "Oggetto/intestazione", dove inserire ''il titolo'' della nuova discussione, e una finestra più grande in cui inserire il testo del proprio messaggio.
* Ogni singola argomentazione richiede una [[aiuto:sezione|sezione]] apposita. Modifica solo quella sezione per rispondere.
* Tutti i messaggi vanno sempre '''[[aiuto:Firma|firmati]]'''.
* Se vuoi cambiare argomento clicca sulla linguetta "'''{{MediaWiki:Visualeditor-ca-addsection}}'''" sempre in alto. Entrerai in una pagina di modifica vuota che creerà una nuova sezione (senza dover modificare tutta la pagina), avente come titolo quello che scrivi in "{{MediaWiki:Subject}}".
* Non si cancellano i messaggi degli altri utenti.
* Quando hai finito di scrivere il messaggio, '''[[aiuto:Firma|firmati]]'''.
* Ogni nuovo intervento va inserito in fondo alla discussione in corso, in modo che la discussione sia organizzata automaticamente in ordine cronologico, dall'intervento più vecchio a quello più recente.
* Non cancellare i messaggi degli altri utonti.
Per facilitare la lettura della pagina, si raccomanda di usare i seguenti accorgimenti:
* Lasciare sempre una riga orizzontale vuota tra un messaggio e l'altro;
* [[Indentazione|indentare]] ogni nuovo messaggio verso destra, inserendo uno o più segni di "<code>:</code>" (due punti) ''all'inizio del paragrafo''. (vedi la sezione [[#indentazione della discussione]] qui sotto).


===Firmare gli interventi===
===Firmare gli interventi===