Aiuto:Rosicare: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 99: Riga 99:
Un modo più semplice di '''rispondere''', offerto da moderni ritrovati della tecnica, è cliccare l'apposito link che appare alla fine di ogni commento, dopo la firma. Vedrai un'anteprima in tempo reale e il messaggio sarà automaticamente indentato e firmato, così non hai più scuse.
Un modo più semplice di '''rispondere''', offerto da moderni ritrovati della tecnica, è cliccare l'apposito link che appare alla fine di ogni commento, dopo la firma. Vedrai un'anteprima in tempo reale e il messaggio sarà automaticamente indentato e firmato, così non hai più scuse.


====Barrare del testo====
==== Non cancellare messaggi ====
Nessuno dovrebbe '''mai cancellare''' nessun messaggio da una PD, in modo che un domani i posteri possano bearsi delle rosicate così com'erano in principio. Se però hai scritto una cagata e vuoi correggerti puoi barrare ciò che non va tramite i tag <code><nowiki><del></del></nowiki></code>, così che il testo continui ad essere visibile. Li trovi in basso nella pagina di modifica, nel riquadro azzurro coi codici strani.
Nessuno dovrebbe '''mai cancellare''' nessun messaggio da una PD, in modo che un domani i posteri possano bearsi delle rosicate così com'erano in principio. Se però hai scritto una cagata e vuoi correggerti puoi barrare ciò che non va tramite i tag <code><nowiki><del></del></nowiki></code>, così che il testo continui ad essere visibile. Li trovi in basso nella pagina di modifica, nel riquadro azzurro coi codici strani.


Riga 109: Riga 109:
Ciao ragazzi, <del>mi piace la fava e</del> sono contento di conoscervi!
Ciao ragazzi, <del>mi piace la fava e</del> sono contento di conoscervi!


<!-- FORSE UNA MENATA INUTILE
====Andare fuori tema====
====Andare fuori tema====
Siamo molto bighelloni quindi spesso andiamo "OT", cioè ''off topic'', insomma, saltiamo da un argomento all'altro senza alcun ritegno. Quando il fuori tema è veramente inutile si chiama anche "spam", del tutto impropriamente, ma ce ne fottiamo del [[aiuto:glossario|glossario]].
Quando non puoi trattenerti dall'uscire (moderatamente!) dal tema della pagina di discussione, segnalalo con la sigla "OT", che viene spesso usata per indicare che un certo intervento è "''off topic''" ("fuori tema").

L'inserimento di interventi fuori tema deve obbedire al [[NP:buonsenso|buonsenso]]: l'abuso di ''off topic'' rende illeggibile una discussione e diminuisce la voglia che altri utenti possono avere di intervenire.

Ricorda che ogni pagina di discussione ha di norma un campo di argomenti di interesse ben preciso, se vuoi estendere l'ambito di una conversazione valuta se non sia il caso di spostarti in un luogo di discussione più appropriato.


Gli OT sono tollerati ma usa un po' di [[NP:buonsenso|buonsenso]]: se esageri dopo un po' non si capisce più un cazzo e un domani la PD sarà piena di roba che non c'entra niente. Lo spam è tollerato un po' meno perché non serve a niente, anche perché per cazzeggiare c'è già la [[Speciale:Chat|Chat]].
<!--
{{Avviso
{{Avviso
| testo = Attento a '''non mettere troppa carne al fuoco''' durante una discussione. Le discussioni con maggior successo sono quelle che più spesso rimangono ''in topic''. Se vuoi discutere di un argomento che non è stato ancor affrontato, valuta se aprire una nuova discussione o aspettare la conclusione di quella in corso!
| testo = Attento a '''non sbrodolare''' durante una discussione. Se vuoi discutere di un argomento che non è stato ancor affrontato, valuta se aprire una nuova discussione o aspettare la conclusione di quella in corso!
| tipo = contenuto
| tipo = contenuto
| immagine = [[File:Bombilla amarilla - yellow Edison lamp.svg|40px|!]]
| immagine = [[File:Bombilla amarilla - yellow Edison lamp.svg|40px|!]]
}}
}}-->
-->


===Template utili per discutere===
===Template utili per discutere===