Aiuto:Dritta del giorno: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:
<option>Devi firmare i tuoi commenti sulle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] scrivendo alla fine di ognuno <code><nowiki>--{{User:Wedhro/firma}} 16:51, 14 dic 2018 (CET)</nowiki></code> o pigiando l'apposito tasto nell'editor. Vedi [[Aiuto:Uso della firma]].</option>
<option>Devi firmare i tuoi commenti sulle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] scrivendo alla fine di ognuno <code><nowiki>--{{User:Wedhro/firma}} 16:51, 14 dic 2018 (CET)</nowiki></code> o pigiando l'apposito tasto nell'editor. Vedi [[Aiuto:Uso della firma]].</option>
<option>Sai che puoi inserire immagini da Wikimedia Commons come se fossi su Wikipedia? Scrivi <code><nowiki>[[Immagine:Nome del file.estensione|thumb]]</nowiki></code>! Per maggiori informazioni vedi [[Aiuto:Markup immagini]].</option>
<option>Sai che puoi inserire immagini da Wikimedia Commons come se fossi su Wikipedia? Scrivi <code><nowiki>[[Immagine:Nome del file.estensione|thumb]]</nowiki></code>! Per maggiori informazioni vedi [[Aiuto:Markup immagini]].</option>
<option>Non mettere qui immagini umoristiche prelevate da siti Internet, i copioni sono delle merdacce! Quelle non umoristiche invece sono ok. Vedi [[Aiuto:Copyright immagini]].</option>
<option>Non mettere qui immagini umoristiche prelevate da siti Internet, i copioni sono delle merdacce! Quelle non umoristiche invece sono ok. Vedi [[Nonciclopedia:Copyright immagini]].</option>
<option>Per creare collegamenti più corti puoi usare i suffissi. Ad esempio, <kbd><nowiki>[[italia]]no</nowiki></kbd> e <kbd><nowiki>[[Italia|italiano]]</nowiki></kbd> puntano alla stessa pagina. Per maggiori informazioni consulta [[Aiuto:Markup]].</option>
<option>Per creare collegamenti più corti puoi usare i suffissi. Ad esempio, <kbd><nowiki>[[italia]]no</nowiki></kbd> e <kbd><nowiki>[[Italia|italiano]]</nowiki></kbd> puntano alla stessa pagina. Per maggiori informazioni consulta [[Aiuto:Markup]].</option>
<option>Registrarsi su Nonciclopedia non è obbligatorio, ma ti offre l'accesso ad alcune bazze aggiuntive: il caricamento di immagini, la personalizzazione dell'aspetto di Nonciclopedia e altre ancora. In [[Aiuto:Come registrarsi]] le istruzioni per farlo.</option>
<option>Registrarsi su Nonciclopedia non è obbligatorio, ma ti offre l'accesso ad alcune bazze aggiuntive: il caricamento di immagini, la personalizzazione dell'aspetto di Nonciclopedia e altre ancora. In [[Aiuto:Come registrarsi]] le istruzioni per farlo.</option>
Riga 33: Riga 33:
<option>Su Nonciclopedia, i "progetti" sono uno strumento per rendere meno caotico il non-lavoro degli utenti che si occupano di un dato argomento o di certe attività di manutenzione. Tutti i dettagli in [[Wikipedia:Progetto]].</option>
<option>Su Nonciclopedia, i "progetti" sono uno strumento per rendere meno caotico il non-lavoro degli utenti che si occupano di un dato argomento o di certe attività di manutenzione. Tutti i dettagli in [[Wikipedia:Progetto]].</option>
<option>"Nabbo", "calciorotare", "vandali", "orfani" e "stereopazzetto"... Troppe parole strane di cui non capisci il significato? Come ogni società occulta, anche Nonciclopedia ha un suo gergo iniziatico, spiegato in [[Aiuto:Glossario]].</option>
<option>"Nabbo", "calciorotare", "vandali", "orfani" e "stereopazzetto"... Troppe parole strane di cui non capisci il significato? Come ogni società occulta, anche Nonciclopedia ha un suo gergo iniziatico, spiegato in [[Aiuto:Glossario]].</option>
<option>Ricorda che sei personalmente e ''penalmente'' responsabile di tutto ciò che pubblichi su Nonciclopedia (davvero!) e che lo rilasci sotto la licenza [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it CC-BY-SA 4.0], che autorizza chiunque a modificare liberamente quello che pubblichi qui. Vedi [[Aiuto:Copywrong]].</option>
<option>Ricorda che sei personalmente e ''penalmente'' responsabile di tutto ciò che pubblichi su Nonciclopedia (davvero!) e che lo rilasci sotto la licenza [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it CC-BY-SA 4.0], che autorizza chiunque a modificare liberamente quello che pubblichi qui. Vedi [[Nonciclopedia:Copywrong]].</option>
<option>Vuoi che a una pagina si arrivi anche cercando parole simili ma non proprio uguali? Non hai di meglio da fare nella vita? Va be', puoi farlo con un ''[[Nonciclopedia:Redirect|rimpallo]]''. Crea una nuova pagina e scrivici dentro <kbd><nowiki>#REDIRECT [[Titolo della voce]]</nowiki></kbd>. Tutti i dettagli in [[Aiuto:Redirect|Aiuto:Rimpallo]].</option>
<option>Vuoi che a una pagina si arrivi anche cercando parole simili ma non proprio uguali? Non hai di meglio da fare nella vita? Va be', puoi farlo con un ''[[Nonciclopedia:Redirect|rimpallo]]''. Crea una nuova pagina e scrivici dentro <kbd><nowiki>#REDIRECT [[Titolo della voce]]</nowiki></kbd>. Tutti i dettagli in [[Aiuto:Redirect|Aiuto:Rimpallo]].</option>
<option>Quando vuoi [[Aiuto:Wikilink|linkare]] a una voce ma ti serve di coniugare/pluralare/cosare diversamente il termine, ad esempio ti serve [[emorroidale]] ma esiste solo [[emorroide]], basta scrivere <kbd><nowiki>[[Emorroide|emorroidale]]</nowiki></kbd>. Vedi [[Aiuto:Collegamenti camuffi]].</option>
<option>Quando vuoi [[Aiuto:Wikilink|linkare]] a una voce ma ti serve di coniugare/pluralare/cosare diversamente il termine, ad esempio ti serve [[emorroidale]] ma esiste solo [[emorroide]], basta scrivere <kbd><nowiki>[[Emorroide|emorroidale]]</nowiki></kbd>. Vedi [[Aiuto:Collegamenti camuffi]].</option>
<option>Nonciclopedia è rivolta a chiunque capisca un po' di italiano, che non necessariamente vive nel tuo paesino/quartierino del menga e sa tutti i cazzi di voialtri autoctoni; se scrivi di realtà locali, cerca di far ridere anche noialtri, e '''occhio alle querele!''' Vedi [[NP:Localismo|NP:Paesinismo]].</option>
<option>Nonciclopedia è rivolta a chiunque capisca un po' di italiano, che non necessariamente vive nel tuo paesino/quartierino del menga e sa tutti i cazzi di voialtri autoctoni; se scrivi di realtà locali, cerca di far ridere anche noialtri, e '''occhio alle querele!''' Vedi [[NP:Localismo|NP:Paesinismo]].</option>
<option>Nel gergo dei nonciclopediani, "formattare" è l'operazione con cui quell'ammasso di parole e immagini messe a caso viene riorganizzata in modo che sembri una voce enciclopedica, un libro stampato, una quiz scolastico, o quel che è. Alla pagina [[Aiuto:Wikificare|Aiuto:Formattare]] trovi tutte le spiegazioni.</option>
<option>Nel gergo dei nonciclopediani, "formattare" è l'operazione con cui quell'ammasso di parole e immagini messe a caso viene riorganizzata in modo che sembri una voce enciclopedica, un libro stampato, una quiz scolastico, o quel che è. Alla pagina [[Aiuto:Wikificare|Aiuto:Formattare]] trovi tutte le spiegazioni.</option>
<option>Ricorda che sei personalmente responsabile di tutto ciò che scrivi su Nonciclopedia (davvero!), e che lo rilasci sotto licenza [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it CC-BY-SA 4.0], che autorizza chiunque a farci quello che vuole, ''compreso venderlo''. Come Nonciclopedia se ne sbatte del diritto d'autore è spiegato in [[Aiuto:Copywrong]].</option>
<option>Ricorda che sei personalmente responsabile di tutto ciò che scrivi su Nonciclopedia (davvero!), e che lo rilasci sotto licenza [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it CC-BY-SA 4.0], che autorizza chiunque a farci quello che vuole, ''compreso venderlo''. Come Nonciclopedia se ne sbatte del diritto d'autore è spiegato in [[Nonciclopedia:Copywrong]].</option>
<option>Se vuoi che una pagina cambi nome non copincollare il suo contenuto altrove, ma [[Aiuto:login|loggati]] e usa la funzione ''Sloggia''. [[Aiuto:Sposta|Aiuto:Sloggia]].</option>
<option>Se vuoi che una pagina cambi nome non copincollare il suo contenuto altrove, ma [[Aiuto:login|loggati]] e usa la funzione ''Sloggia''. [[Aiuto:Sposta|Aiuto:Sloggia]].</option>
<option>Se il titolo che vorresti usare per la voce che vuoi creare è già "occupato" da un'altra voce, vedi [[Aiuto:Disambigua]].</option>
<option>Se il titolo che vorresti usare per la voce che vuoi creare è già "occupato" da un'altra voce, vedi [[Aiuto:Disambigua]].</option>

Versione delle 18:14, 14 dic 2018

"Dritta del giorno" - perle di saggezza date ai porci che non conoscono i rudimenti del Nonciclopedinesimo, da includere ovunque regni l'ignoranza. Ogni suggerimento deve essere al massimo un paio di righe di testo (circa 350 caratteri) e presentare almeno un link esplicito ad una pagina di Categoria:Aiuto, nella speranza che uno su 1000 ce la faaaaaccia.

Per includere il box con i suggerimenti del giorno in una pagina, copia-incolla il codice {{Aiuto:Dritta del giorno}}, che darà questo risultato:

Dritta del giorno
Dritta del giorno
Se vuoi provare a fare modifiche ma non sai manco che vogliono dire quei buffi simboli sulla tua tastiera, abbiamo una pagina apposita, la pagina delle prove, dove puoi fare danni senza paura di fare davvero danni.
tutte le dritte >>


Visto? Hai appena scoperto una cosa che non sapevi. Sempre ciuccio sei, ma migliori!