Afterhours: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink pianta/piante)
Riga 90: Riga 90:
[[File:ManuelAgnelli.jpg|Right|thumb|156px|Espressioni di Manuel dopo aver cagato un testo di siffatta bellezza]]
[[File:ManuelAgnelli.jpg|Right|thumb|156px|Espressioni di Manuel dopo aver cagato un testo di siffatta bellezza]]


Passano altri due anni per fortuna, ed è la volta di Non è per sempre (1999), che cambia notevolmente direzione rispetto ai due album precedenti. Il sonno è meno ruvido e aggressivo, più ricercato con l'ingresso in pianta stabile dei violini di Dari Ciffi e di testi traumatici copiati a Mariottide.
Passano altri due anni per fortuna, ed è la volta di Non è per sempre (1999), che cambia notevolmente direzione rispetto ai due album precedenti. Il sonno è meno ruvido e aggressivo, più ricercato con l'ingresso in [[pianta]] stabile dei violini di Dari Ciffi e di testi traumatici copiati a Mariottide.
Questo è un po' il The Soft Parade del gruppo. Non che manchino pezzi memorabili: ad esempio "Milano circonvallazione eterna" (che ricorda Ghost Rider dei Suicide), "Ti amo stellina mia adorata" (il pezzo più violento dell'album) e "Non si esce vivi dagli anni Urlanta" (sorta di anthem generazionale), "L'inutilità della puntualità" (ancora un pezzo ironico e anticoncenzionale), "Cose semplici e banali" (che fa riferimento alla poesia crepuscolare, tempo adatto al riposo dopo una giornata di lunga dormita), accompagnati da ballad come la total-crack e Babi fiducia il tutto immerso in un contesto comatoso e impalpabile "3 mesi sopra il letto".
Questo è un po' il The Soft Parade del gruppo. Non che manchino pezzi memorabili: ad esempio "Milano circonvallazione eterna" (che ricorda Ghost Rider dei Suicide), "Ti amo stellina mia adorata" (il pezzo più violento dell'album) e "Non si esce vivi dagli anni Urlanta" (sorta di anthem generazionale), "L'inutilità della puntualità" (ancora un pezzo ironico e anticoncenzionale), "Cose semplici e banali" (che fa riferimento alla poesia crepuscolare, tempo adatto al riposo dopo una giornata di lunga dormita), accompagnati da ballad come la total-crack e Babi fiducia il tutto immerso in un contesto comatoso e impalpabile "3 mesi sopra il letto".