Africa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
[[File:AFRICA.jpg|right|thumb|500px|Una prospettiva italiana sull'Africa.]]
[[File:AFRICA.jpg|right|thumb|500px|Una prospettiva italiana sull'Africa.]]


{{Cit2|Paraponziponzipò!!|[[Negro|Il Grande Babumba]] sul continente nero}}
{{citazione|Paraponziponzipò!!|[[Negro|Il Grande Babumba]] sul continente nero}}


{{Cit2|È come casa mia, ma sono pure negri|[[Romeno]] sul continente nero}}
{{citazione|È come casa mia, ma sono pure negri|[[Romeno]] sul continente nero}}


{{Cit2|Avrà pure tanti problemi, ma di sicuro non quello del ritmo!|[[Elio e le Storie Tese]] sull'Africa}}
{{citazione|Avrà pure tanti problemi, ma di sicuro non quello del ritmo!|[[Elio e le Storie Tese]] sull'Africa}}


{{Cit2|Zzaminamina è è uaca uaca è è|[[Shakira]] sull'Africa}}
{{citazione|Zzaminamina è è uaca uaca è è|[[Shakira]] sull'Africa}}


L''''Africa''' è un ridente [[continente]] bagnato da tutti gli oceani possibili e immaginabili. Laggiù la gente è felice come una [[Pasqua]] e ride e gozzoviglia tutto il [[giorno]]. [[Nessuno]] lavora e tutti fanno all'[[amore]] tutto il dì (per questo le donne hanno decine e decine di figli). Gli abitanti tramandano da generazioni le loro tradizioni antiche come l'[[AIDS]] e la [[malaria]].
L''''Africa''' è un ridente [[continente]] bagnato da tutti gli oceani possibili e immaginabili. Laggiù la gente è felice come una [[Pasqua]] e ride e gozzoviglia tutto il [[giorno]]. [[Nessuno]] lavora e tutti fanno all'[[amore]] tutto il dì (per questo le donne hanno decine e decine di figli). Gli abitanti tramandano da generazioni le loro tradizioni antiche come l'[[AIDS]] e la [[malaria]].