Acireale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:
}}
}}
{{citazione|E 'mbé, certo, quanno hai visto Acereale che ce stai a fa' in America!|[[Nonquote:Christian de Sica|Christian de Sica]]}}
{{citazione|E 'mbé, certo, quanno hai visto Acereale che ce stai a fa' in America!|[[Nonquote:Christian de Sica|Christian de Sica]]}}
{{citazione|E nente, cu iḍḍu amu fattu che, amu jutu a Catania, tipu ô Masseminu, e tipu c'amu scrittu 'dê smuragghie quaccu parola sempatica, justu pe fare ammicizia cu chiḍḍe rû locu!| Caltagironese su vandalismo a Catania perpetrato con gli acitani}}


'''Acireale''' ([[Alfabeto fonetico internazionale| [ˌaggireˈaːle] ]], ''Jaci-Riali minghia'' in [[lingua siciliana|siciliano]]) è un posto. Si trova in un luogo imprecisato tra [[Helsinki]] e [[Città del Capo]]. È sede del più grande [[Carnevale]] di Acireale, e ha la seconda più grande concentrazione di chioschi procapite del mondo dopo l'[[Expo 2015|Expo]].
'''Acireale''' ([[Alfabeto fonetico internazionale| [ˌaggireˈaːle] ]], ''Jaci-Riali minghia'' in [[lingua siciliana|siciliano]]) è un posto. Si trova in un luogo imprecisato tra [[Helsinki]] e [[Città del Capo]]. È sede del più grande [[Carnevale]] di Acireale, e ha la seconda più grande concentrazione di chioschi procapite del mondo dopo l'[[Expo 2015|Expo]].