Abraham Lincoln: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 151.56.113.234 (discussione), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
(aggiunte info.)
m (Annullate le modifiche di 151.56.113.234 (discussione), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
Riga 12:
Nella sua età d’oro, quando si rese conto che la [[benzina]] provocava gravosi danni cerebrali, che il pony express funzionava meglio di lui, che gli studi di registrazione non erano stati inventati e che non potevi vivere semplicemente grattandoti gli zebedei tutto il giorno, riuscì ad ottenere la cattedra del Liceo delle Belle Ma Non Troppo Arti di [[Boston]]. Solo in seguito si rese conto che c’era stato un malinteso, e che in realtà era diventato [[presidente degli Stati Uniti]]<ref>Sì, già allora facevano certi errori.</ref>. Ovviamente fu abbastanza intelligente da non dire niente a nessuno, ma colui che sarebbe dovuto effettivamente essere presidente si trovò a passare il resto dei suoi giorni insegnando come funzionava il [[David di Michelangelo]]<ref>Ho scritto il verbo giusto non ti preoccupare</ref>, pur continuando a credere che il [[bidello]] fosse il [[Ministro degli Esteri]] e la vicepreside la sua stagista ''personale''.
 
Parlando di Lincoln, non si può evitare di citare la [[schiavitù]], anche perché questi ebbe una vita così noiosa che [[cambiare argomento]] è l’unico modo per tenere viva l’attenzione della gente. È più propriamente noto come autore del manga giapponese "Shingeki no Kyojin" ("L'Attacco dei Giganti") e creatore del noto vocaloid Hatsune Miku (tradotto dal giapponese "Il primo suono del futuro").
 
== Gioventù sprecata ==