ATM: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(ATM)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{citazione|Meglio tardi che mai||I passeggeri all'arrivo dell'autobus|}}
{{citazione|Meglio tardi che mai|I passeggeri|I passeggeri all'arrivo dell'autobus|}}


L'ATM, o ATM, rinomato servizio di veicoli itineranti panoramici della metropoli milanese, è una florida azienda che non conosce che il successo economico.
L'ATM, o ATM, rinomato servizio di veicoli itineranti panoramici della metropoli milanese, è una florida azienda che non conosce che il successo economico.

Versione delle 21:09, 9 gen 2007

« Meglio tardi che mai »
(I passeggeri)

L'ATM, o ATM, rinomato servizio di veicoli itineranti panoramici della metropoli milanese, è una florida azienda che non conosce che il successo economico. Nata come fabbrica di chupa-chupa per gorillas dalla prostata gonfia, col passare del tempo l'ATM ha conquistato il mercato dei trasporti a fine di lucro nelle vie della capitale padana. I suoi servizi constano, in soldoni, nel far arrivare in ritardo la gente al lavoro e tirar su qualche soldo fermando gli extracomunitari senza biglietto.


DISPONIBILITA' DI MEZZI

L'ATM può disporre di:
Metropolitane: treni a vapore nascosti sotto terra per non inquinare il verde cittadino.
Tram: treni più stretti e sgangherati di quelli delle FS, che, tuttavia, non godono del vantaggio dei passaggi a livello e sono, quindi, utilizzati per eccidi di massa.
Filobus: grossi autoveivoli alimentati da gas di varie fatture, che saranno anche, in alcuni casi, ecologici, ma di sicuro sono tossici. Funzionano solo attaccati ad una presa per la corrente.
Autobus: filobus wireless.


PECULIARITA'

L'ATM promuove un'attività di sciopero almeno una volta al mese, a cui invita tutta la cittadinanza in un giubleo di urla e stelle filanti: tuttavia la popolazione cittadina sembra non gradire l'iniziativa e, forse per questo motivo, il governo ha offerto dei soldi ai dipendenti ATM perchè la smettano di insistere con questa folkloristica attività.

DIPENDENTI AFFILIATI

Il passeggero indeciso: si tratta di un uomo, generalmente sopra la sessantina, con impermeabile e cappello in testa, spesso porta una 24ore, che prenota ogni fermata, salvo poi ricordarsi che deve scendere a quella dopo. Stipendiato per garantire l'impeccabilità dei ritardi dell'ATM che sono regolati al millesimo.
Il falso attendente: sostituisce nel suo incarico il passeggero indeciso anche se svolge la sua attività non sul mezzo, ma alla fermata. Il falso attendete ha tutta l'aria di aspettare con ansia il mezzo di trasporto; spesso sbuffa e impreca nei confronti dell'azienda di trasporti, sbattendo i piedi per terra. Tuttavia, appena l'autobus arriva, il falso attendente dimostra completa indifferenza nei confronti del mezzo e, ovviamente, non ci sale. Stipendiato per rompere i coglioni all'autista che deve fermarsi ad ogni fermata nonostante sul suo autobus non ci siano passeggeri indecisi L'ultimo: è un uomo sempre presente sugli autobus, alle ore più disparate: occupa qualsiasi linea, anche quelle più sconosciute. Impedisce all'autista di procedere spedito e, generalmente è un vecchio matusa, attende con ansia giovani da insultare.