AIESEC: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Scuola}}
'''AIESEC''' (in origine, acronimo per ''Association Internationale des Etudiants en Sciences Economiques et Commerciales'') è un'associazione studentesca che diffonde la gioia dello stare chiusi in aulette universitarie per ore cercando disperatamente di risolvere i problemi del [[mondo]] e dell'immigrazione con slogan, cartelloni colorati e balletti (roll call). AIESEC, con la sua presenza in 196 paesi del [[mondo]], {{citnec|è la più grande associazione studentesca dell'[[universo]] sino ad ora esplorato}}, un [[network]] con il più alto tasso di simpatia dei membri iscritti e/o circoscritti sino ad ora registrato in una [[umanità|setta umana]].
'''AIESEC''' (in origine, acronimo per ''Association Internationale des Etudiants en Sciences Economiques et Commerciales'') è un'associazione studentesca che diffonde la gioia dello stare chiusi in aulette universitarie per ore cercando disperatamente di risolvere i problemi del [[mondo]] e dell'immigrazione con slogan, cartelloni colorati e balletti (roll call). AIESEC, con la sua presenza in 196 paesi del [[mondo]], {{citnec|è la più grande associazione studentesca dell'[[universo]] sino ad ora esplorato}}, un [[network]] con il più alto tasso di simpatia dei membri iscritti e/o circoscritti sino ad ora registrato in una [[umanità|setta umana]].


Riga 26: Riga 27:
* [http://www.aiesec.org Sito ufficiale]
* [http://www.aiesec.org Sito ufficiale]


[[Categoria:Associazioni studentesche]]
[[Categoria:Scuola]]