9 febbraio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: aggiunta wikilink portavoce)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
*'''9 febbraio''' [[2009]], [[Italia]] - Il presidente [[Berlusconi]] vara un decreto legge per resuscitare [[Eluana Englaro]], ma quel comunista mangiabambini di [[Giorgio Napolitano|Napolitano]] si rifiuta di firmarlo.
*'''9 febbraio''' [[2009]], [[Italia]] - Il presidente [[Silvio Berlusconi]] vara un decreto legge per resuscitare [[Eluana Englaro]], ma quel comunista mangiabambini di [[Giorgio Napolitano|Napolitano]] si rifiuta di firmarlo.
*'''9 febbraio''' [[2009]], [[Los Angeles]] - [[Chris Brown]] [http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo440964.shtml arrestato] per avere picchiato una [[donna]], forse la fidanzata [[Rihanna]], stranamente assente ai Grammy Awards. Ancora dubbi sull'arma utilizzata, apparentemente un ombrello-ello-ello.
*'''9 febbraio''' [[2009]], [[Los Angeles]] - [[Chris Brown]] [http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo440964.shtml arrestato] per avere picchiato una [[donna]], forse la fidanzata [[Rihanna]], stranamente assente ai Grammy Awards. Ancora dubbi sull'arma utilizzata, apparentemente un ombrello-ello-ello.
*'''9 febbraio''' [[2009]], [[Italia]] - Il [[portavoce]] del SIR (Servizio Informazione Religiosa, organo della CEI), afferma sul caso Eluana: "''La chiesa non impone i suoi valori''". Aggiungendo sottovoce "''...direttamente. Lo fa attraverso la politica''".
*'''9 febbraio''' [[2009]], [[Italia]] - Il [[portavoce]] del SIR (Servizio Informazione Religiosa, organo della CEI), afferma sul caso Eluana: "''La chiesa non impone i suoi valori''". Aggiungendo sottovoce "''...direttamente. Lo fa attraverso la politica''".