2011: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.56.96.174 (discussione), riportata alla versione precedente di Chiavettomane(?))
Riga 14: Riga 14:
* [[3 febbraio]] - La ICANN ha assegnato gli ultimi blocchi di indirizzi IP: d'ora in poi tutti utilizzeremo un unico indirizzo [[IP]], il [[127.0.0.1]].
* [[3 febbraio]] - La ICANN ha assegnato gli ultimi blocchi di indirizzi IP: d'ora in poi tutti utilizzeremo un unico indirizzo [[IP]], il [[127.0.0.1]].
* [[11 febbraio]] - Dopo le rivolte il presidente [[Mubarak]] si dimette dopo 30 anni di governo, sconsolato per non aver fatto [[bunga bunga]] con la nipote [[Ruby]].
* [[11 febbraio]] - Dopo le rivolte il presidente [[Mubarak]] si dimette dopo 30 anni di governo, sconsolato per non aver fatto [[bunga bunga]] con la nipote [[Ruby]].
[[File:Gheddafi.jpg|right|thumb|340px|Muammar Gheddafi durante la cura per la [[sinusite]].]]
[[File:Gheddafi.jpg|right|thumb|340px|Muammar Gheddafi fuma l'ultima sigaretta pre-eseguzione.]]
* [[24 febbraio]] - Il leader della [[Libia]], [[Mu'ammar Gheddafi]], risponde al sollevamento del popolo<ref>chissà che fatica...</ref> inviando l'esercito, che spara sulla folla. Le stime parlano di almeno 6.000 morti nella sola [[Tripoli]]: Gheddafi contento segna 6 tacche sul calcio del suo [[M60]].
* [[24 febbraio]] - Il leader della [[Libia]], [[Mu'ammar Gheddafi]], risponde al sollevamento del popolo<ref>chissà che fatica...</ref> inviando l'esercito, che spara sulla folla. Le stime parlano di almeno 6.000 morti nella sola [[Tripoli]]: Gheddafi contento segna 6 tacche sul calcio del suo [[M60]].