1978: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che si libra nell'aere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Uan for iù, uan for mì!
Studio Aperto, 16 Marzo 1978: Intervista a Cristina Del Basso



{{Cit|Uan for iù, uan for mì!!|[[Studio Aperto, 16 Marzo 1978: Intervista a Cristina Del Basso]]}}
[[Immagine:1978.jpg|left|thumb|124px|Un abitante di Rocca Pietore prima dell'uragano del 1978]]
[[Immagine:1978.jpg|left|thumb|124px|Un abitante di Rocca Pietore prima dell'uragano del 1978]]
[[Immagine:Flautisti bianconero.jpg|right|thumb|200px|Gli onorevoli Martini e Castiglioni durante una votazione in parlamento]]
[[Immagine:Flautisti bianconero.jpg|right|thumb|200px|Gli onorevoli Martini e Castiglioni durante una votazione in parlamento]]

Versione delle 16:51, 27 set 2009


« Uan for iù, uan for mì!! »
File:1978.jpg
Un abitante di Rocca Pietore prima dell'uragano del 1978
Gli onorevoli Martini e Castiglioni durante una votazione in parlamento

Nel 1978 Pasqua ci fu due volte, Natale tre, febbraio contava 43 giorni feriali e 2 festivi, Gianluca Pagliuca aveva 12 anni, Piero Angela, invece, 86. Picchiarsi con mazze d'acciaio andava di moda, come anche le basette rasta. Frosinone fu invasa da un numeroso stormo di pinguini che decisero di stanziarsi lì per 14 anni, 3 mesi e 23 giorni. In politica era obbligatorio suonare una sinfonia a piacere durante le sedute in parlamento. Inoltre, John Fitzgerald Kennedy rapì e uccise Aldo Moro. Il comune di Rocca Pietore decise di abbattere tutte le case e sostituirle con tende canadesi, per far sì che ci si sentisse come in un grande campeggio tutti insieme. L'uragano che passò per il paese, evidentemente, si trovava in disaccordo.

Template:XX Secolo