1921: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Nel '''1921''' la [[befana]] è arrivata il [[4 febbraio]] per una scorpacciata di funghi che è subito degenerata in una brutta gastrite. Ma questo non è importante. Di grande importanza è invece il significato profondo che questa data vuole imprimere dentro di noi: dividendo in fattori primi 1921 si hanno tredici 13, che sono sinonimo di speranza e umiltà.
 
Normalmente una persona senza [[denti]] e testicoli '''non puo masticare''', ma quando tale gentepersona sente pronunciare il numero '''1921''', nella sua bocca si formano sali e acidi, che, combinati accuratamente con [[pepe]] e carta igenicaigienica, formano delle finestre a forma di dente.
 
 
[[categoria:Date]]
[[Categoria:numeri]]
{{Dafare|quest'articolo è davvero pieno zeppo di comicità da 12enni, formattatelo|--[[Utente:151.49.174.96|151.49.174.96]] 14:29, 10 ott 2007 (UTC)}}

Versione delle 13:02, 21 gen 2008

Nel 1921 la befana è arrivata il 4 febbraio per una scorpacciata di funghi che è subito degenerata in una brutta gastrite. Ma questo non è importante. Di grande importanza è invece il significato profondo che questa data vuole imprimere dentro di noi: dividendo in fattori primi 1921 si hanno tredici 13, che sono sinonimo di speranza e umiltà.

Normalmente una persona senza denti e testicoli non puo masticare, ma quando tale persona sente pronunciare il numero 1921 nella sua bocca si formano sali e acidi che, combinati accuratamente con pepe e carta igienica, formano delle finestre a forma di dente.