1861: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (→‎Cose meno importanti accadute: popoplo. Intendo esprimere.)
Riga 15: Riga 15:
{{quote|Fatta l'Italia, facciamoci gli italiani!|Vittorio Emanuele II}}
{{quote|Fatta l'Italia, facciamoci gli italiani!|Vittorio Emanuele II}}


Sempre in quest'anno in [[Russia]] si abbatte finalmente la [[schiavitù]]. Il popolo russo finalmente non deve più pagare il dazio ai pochi grossi feudatari, non deve più garantire loro assistenza militare e ''ius primae noctis'', non deve più sottostare alle leggi dei proprietari. Nel 1861 i Russi sono liberi... di servire lo stato. Il popolo russo deve da quest'anno pagare le tasse ai pochi grossi funzionari statali, deve prestare loro regolare servizio militare e la ''ius primae noctis'', sottostando alle leggi dello stato. Viva la libertà.
Sempre in quest'anno in [[Russia]] si abbatte finalmente la [[schiavitù]]. Il popolo russo non deve più pagare il dazio ai pochi grossi feudatari, non deve più garantire loro assistenza militare e ''ius primae noctis'', non deve più sottostare alle leggi dei proprietari. Nel 1861 i Russi sono liberi... di servire lo stato. Il popolo russo deve da quest'anno pagare le tasse ai pochi grossi funzionari statali, deve prestare loro regolare servizio militare e la ''ius primae noctis'', sottostando alle leggi dello stato. Viva la libertà.


Infine nasce [[L'Osservatore Romano]], la testata giornalistica più seria ed autorevole al mondo, dopo [[Chi?]]. Tale testata esordì con l'articolo ''Lo Stato d'Italia nun s'ha da fa'''. Mai parole così argute vennero più espresse in seguito.
Infine nasce [[L'Osservatore Romano]], la testata giornalistica più seria ed autorevole al mondo, dopo [[Chi?]]. Tale testata esordì con l'articolo ''Lo Stato d'Italia nun s'ha da fa'''. Mai parole così argute vennero più espresse in seguito.