1643: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Nel 1643 ci fu la famosissima salita al potere del rosmarino. Capitanate da Romar III, una pianta discendente da una famiglia nobile, le piantagioni devastarono intere città e imposero la schiavitù a tutti gli esseri umani. Fu così che, per debellare questa minaccia, fu introdotta la pianta di rosmarino nelle cucine soprattutto Italiane.
Nel 1643 ci fu la famosissima salita al potere del rosmarino. Capitanate da Romar III, una pianta discendente da una famiglia nobile, le piantagioni devastarono intere città e imposero la schiavitù a tutti gli esseri umani. Fu così che, per debellare questa minaccia, fu introdotta la pianta di rosmarino nelle cucine soprattutto [[Italia]]ne.
Romar IV, discendente di Romar III, fu costretto ad arrendersi, offrendosi di sua spontanea volontà nel piatto del giorno.
Romar IV, discendente di Romar III, fu costretto ad arrendersi, offrendosi di sua spontanea volontà nel piatto del giorno.



Versione delle 22:30, 6 gen 2008

Nel 1643 ci fu la famosissima salita al potere del rosmarino. Capitanate da Romar III, una pianta discendente da una famiglia nobile, le piantagioni devastarono intere città e imposero la schiavitù a tutti gli esseri umani. Fu così che, per debellare questa minaccia, fu introdotta la pianta di rosmarino nelle cucine soprattutto Italiane. Romar IV, discendente di Romar III, fu costretto ad arrendersi, offrendosi di sua spontanea volontà nel piatto del giorno.

Romar III negl' anni della dittatura