127.0.0.1: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 464667 di 87.14.195.155 (Discussione))
(Pagina sostituita con ' en:127.0.0.1')
Riga 1: Riga 1:
{{nerd}}
{{pirateria}}

{{Citazione|Adesso gli formatto il computer a 'sto stronzone con l'IP 127.0.0.1|Lamer|Un hacker|127.0.0.1}}

[[Immagine:Numero civico 127.0.0.1.jpg|right|thumb|150px|Ecco l'indirizzo di questo temibile hacker.]]

L'[[IP]] '''127.0.0.1''' corrisponde all'indirizzo del più formidabile, pericoloso e spietato [[hacker]] vivente.

Quest'essere, probabilmente il più malvagio e crudele utente nella storia di [[Internet]], è noto per attaccare gli utenti, trasformandone i [[PC]] in [[zombie]] al suo servizio.
[[Immagine:Pingself.png|right|thumb|380px|Oh mio dio! Sta per arrivare!]]
[[Immagine:AvvisoTrojanHorse.jpg|right]]

Volete una [[prova]]?

Sul vostro computer [[Windows]] cliccate su '''Esegui''', scrivete '''command''' o '''cmd''' e premete '''Ok'''.<br>
Se compare una finestra nera, probabilmente il vostro computer è stato già infettato. Comunque, volete la conferma? Provate a [[ping|pingare]] l'indirizzo. Se il ping dà risposta positiva, esiste una connessione attiva tra il vostro computer e quello dell'Hacker. Per controllare se questa persona ha una connessione attiva con il vostro computer, nella finestra nera scrivete

:<code>ping 127.0.0.1</code>

e premete Invio sulla tastiera.

Se il ritardo è molto piccolo, magari < 1ms, vuol dire che la persona è '''molto vicina''' a voi! Interrompete subito il ping premendo ''Ctrl-C'', quindi spegnete il computer! L'influenza di quest'essere malvagio infatti è così forte che potrebbe colpire anche un computer non collegato a internet. [[Formattazione|Formattate]] tutto e chiedete aiuto a un tecnico, se non volete che il vostro computer si ritrovi bannato a [[vita]] dalla rete!

== Curiosità ==
*L'IP 127.0.0.1 è l'indirizzo da cui [[Nonciclopedia]] riceve più [[spam]]. Il proprietario di questo indirizzo infatti, non è solo un hacker, ma anche un gran consumatore di [[porno]], di cui abusa in gran quantità.
*Si dice che in alcuni forum 127.0.0.1 usi il nickname ''localhost'' al fine di sembrarvi più familiare, quindi se lo incontraste non dategli mai il vostro indirizzo email!!

==Voci correlate==
*[[Hacker]]
*[[Trojan Horse]]
*[[Virus.exe|Firewall per difendersi da 127.0.0.1]]

<div class="noprint" style="clear: right; border: solid #aaa 1px; margin: 0 0 1em 1em; font-size: 90%; background: #f9f9f9; width: 250px; padding: 4px; spacing: 0px; text-align: left; float: right;">
<div style="float: left;"> [[Image:Bouncywikilogo.gif|60px]]</div>
<div style="margin-left: 60px;">Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su [[Wikipedia]] è presente un articolo in proposito: '''''[[Wikipedia:it:127.0.0.1|127.0.0.1]]'''''
Ma non vi fidate! Anche loro sono in combutta con l'ignobile!</div>
</div>

==Collegamenti esterni==
[http://127.0.0.1/ 127.0.0.1]



{{Clippy|L'hacker 127.0.0.1 potrebbe essere molto vicino a te! Magari potresti essere proprio [[tu]]! Formatta e chiama subito l'[[assistenza tecnica]].|80px|120px}}


{{terroristi}}
[[Categoria:Informatica]]


[[en:127.0.0.1]]
[[en:127.0.0.1]]

Versione delle 00:44, 17 lug 2008