Über mascella: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 7: Riga 7:
Il fenomeno della '''über mascella''' è facilmente identificabile e riconoscibile a vista d’occhio e può essere immediatamente diagnosticato. I soggetti afflitti da tale disgrazia presentano infatti una morfologia dell’area mandibolare altamente pronunciata sia nelle tre dimensioni dello spazio, sia nella quarta dimensione, il tempo. La '''über mascella''' può essere quindi descritta e spiegata secondo tutte le leggi della fisica ordinaria e fantozziana.
Il fenomeno della '''über mascella''' è facilmente identificabile e riconoscibile a vista d’occhio e può essere immediatamente diagnosticato. I soggetti afflitti da tale disgrazia presentano infatti una morfologia dell’area mandibolare altamente pronunciata sia nelle tre dimensioni dello spazio, sia nella quarta dimensione, il tempo. La '''über mascella''' può essere quindi descritta e spiegata secondo tutte le leggi della fisica ordinaria e fantozziana.


[[File:Uber-mascella-1.jpg]]
[[File:Uber-mascella-1.jpg]]


== Origini storiche e diacronia del fenomeno ==
== Origini storiche e diacronia del fenomeno ==