Über mascella: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 7: Riga 7:


Il fenomeno della '''über mascella''' è facilmente identificabile e riconoscibile a vista d’occhio e può essere immediatamente diagnosticato. I soggetti afflitti da tale disgrazia presentano infatti una morfologia dell’area mandibolare altamente pronunciata sia nelle tre dimensioni dello spazio, sia nella quarta dimensione, il tempo. La '''über mascella''' può essere quindi descritta e spiegata secondo tutte le leggi della fisica ordinaria e fantozziana.
Il fenomeno della '''über mascella''' è facilmente identificabile e riconoscibile a vista d’occhio e può essere immediatamente diagnosticato. I soggetti afflitti da tale disgrazia presentano infatti una morfologia dell’area mandibolare altamente pronunciata sia nelle tre dimensioni dello spazio, sia nella quarta dimensione, il tempo. La '''über mascella''' può essere quindi descritta e spiegata secondo tutte le leggi della fisica ordinaria e fantozziana.



== Origini storiche e diacronia del fenomeno ==
== Origini storiche e diacronia del fenomeno ==
[[File:Uber_mandibola.jpg|left|thumb|220px|Particolare ingrandito di essere uber-mascella-munito tendente al femminile. Tecnica pittorica: graffito su caverna. Collocazione temporale: alto neolitico]]

Vi sono molti dubbi sull’origine di tale fenomeno.
Vi sono molti dubbi sull’origine di tale fenomeno.
Gia in passato i primi esseri umani di sesso maschile (dal palolitico al neolitico), incuriositi dalla massa mandibolare ossea di alcune delle donne con cui vivevano, avevano provato spiegarsi il fenomeno, cercando di esorcizzarlo tramite raffigurazioni e graffiti sulle caverne: il risultato è quello che ad oggi viene definito dagli storici “Mammuth”, una sorta di elefante dalle dimensioni enormi e molto aggressivo.
Gia in passato i primi esseri umani di sesso maschile (dal palolitico al neolitico), incuriositi dalla massa mandibolare ossea di alcune delle donne con cui vivevano, avevano provato spiegarsi il fenomeno, cercando di esorcizzarlo tramite raffigurazioni e graffiti sulle caverne: il risultato è quello che ad oggi viene definito dagli storici “Mammuth”, una sorta di elefante dalle dimensioni enormi e molto aggressivo.
Riga 20: Riga 21:


Ad oggi, sebbene i moderni studi abbiano permesso di fare notevoli passi avanti nello studio della '''über mascella''', le origini del fenomeno restano quasi del tutto oscure. Un’ampia branchia della moderna scienza conviene sul fatto che la “donna” dotata di '''über mascella''' sia il risultato di un primordiale incrocio feticista tra un’uomo di neanderthal ed un velociraptor femmina arrapato.
Ad oggi, sebbene i moderni studi abbiano permesso di fare notevoli passi avanti nello studio della '''über mascella''', le origini del fenomeno restano quasi del tutto oscure. Un’ampia branchia della moderna scienza conviene sul fatto che la “donna” dotata di '''über mascella''' sia il risultato di un primordiale incrocio feticista tra un’uomo di neanderthal ed un velociraptor femmina arrapato.

[[File:Uber_mandibola.jpg]]


== Caratteristiche e specifiche dell’oggetto respirante e semovente dotato di '''über mascella''' ==
== Caratteristiche e specifiche dell’oggetto respirante e semovente dotato di '''über mascella''' ==