Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 438 voci in itagliano
... tutte certificate dal Ministero della Pubblica Distruzione.

Versione per dispositivi piccini picciò

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Augusto Minzolini (Roma, 1958) è un giornalista italiano, ovvero un giornalista come lo si fa in Italia. Perché da un lato esistono i giornalisti, ve li ricordate? Provate a chiedere ai vostri nonni: quei tipi col taccuino in mano, che tentano di capire la verità delle cose, quelli che indagano, che riportano fedelmente le notizie, che fanno domande scomode. E poi ci sono i giornalisti italiani, grazie ai quali tra poco per sapere cosa è successo a Montecitorio dovremo andare a informarci di persona.

Ecco, visto da questa prospettiva Minzolini è un ottimo giornalista italiano così come Pinochet è stato un ottimo uomo di stato, visto dalla prospettiva di un fabbricante d’armi.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Gaiano Giuliano Cesariano Ottaviano Cesaroni, seguitissimo su Twitter come @AugustoVXIII (Roma, 23 settembre 63 a.C. - Las Vegas, 19 agosto 14) è il più grande culattone raccomandato della storia; abbastanza da divenire il primo imperatore di Roma.

Siccome le desinenze dei suoi nomi avevano indotto i cittadini romani a pensare che al loro nuovo imperatore piacesse fare la fine del topo, il Senato decise di soprannominarlo "Augusto" al fine di evitare spiacevoli inconvenienti.

Augusto era un ragazzo molto eccentrico e dopo la morte dei genitori venne adottato dallo zio Giulio Cesaroni. Egli, ben presto, si rivelò un figlio ingrato: quando zio Cesare gli prestava la macchina al sabato sera, lui gliela riportava sempre a secco di benzina, faceva sparire i soldi che lo zio lasciava sul proprio comodino, si metteva le dita nel naso e soprattutto non alzava mai la tavoletta del cesso prima di pisciare.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Il tappo del dentifricio (Gnomimorfus maledettum, Ramsete II, 1910 A.C.) è una forma di vita idrocarburica che vive in simbiosi con il tubetto del dentifricio.
Può presentare varie forme, tonalità di colore e dimensioni, composizione chimica e comica; può essere rugoso, liscio o Ferrarelle, acido o basico, mai neutro, perché è una specie notoriamente estremista.
Di norma non interagisce minimamente col mondo esterno ed è così riservato che è l'unico animale accettato come compagnia dai monaci tibetani.

Il tappo del dentifricio non serve a una mazza.

Non serve per impedire ai bambini ciccioni di infilare le loro manacce nel tubo come in un barattolo di miele, hanno le dita troppo grassocce e non ci passerebbero in ogni caso.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Oxypedia (bulgaro) · Necyklopedie (ceco) · Frikipaideia (greco) · Unsaiklopedia (gotico) · Unciklopédia (ungherese) · Neciklopedio (ido) · Uncyclopedia.km (cambogiano) · Juokopedija (lituano) · Neciclopedia (moldavo) · Neciclopedie (rumeno) · Necyklopedia (slovacco) · Neciklopedija (serbo) · ghItlh'a'pedia (klingon) · Oncypedie (zelandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e terribilmente scurrile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico secondo il principio di libertà di parola di cui a nessuno frega nulla.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 201 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Se me fanno gira' li cojoni m'a compro 'a Roma, così gioco quanno me pare. 
Francesco Totti

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


Uno dei momenti topici dell'intervista a Dio. (clicca per vedere la GIF animata)}}

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Vangelo apocrifo di Arcore

San Pistacchio Editore, 34 d.c.

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali sberleffi al tuo paesino del menga contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, copresi quelli rettali.