Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... di cui ben 7 comprensibili anche da te.

Versione per dispositivi con schermini pieni di ditate

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Aldo Jean Jacques Rousseau (aka JJRed su IRC) è stato un pedante pedagogo svizzero, abbastanza popolare da intrattenere centinaia di studenti con la sua oratoria, ma non così interessante da venir invitato alle loro feste.
Le sue idee socio-politiche influenzarono la Rivoluzione francese, i suoi saggi influenzarono i socialisti, la sua permanente influenzò il look dei Romantici, lo stato d'incuria delle sue mutande influenzò le atmosfere terrifiche del romanzo gotico. L'eredità di pensatore radicale e rivoluzionario di Rousseau è probabilmente espressa al meglio nella sua più celebre frase, trascritta a futura memoria dal suo fedele segretario autistico Gustave Le Pénis:

« L'uovo è nato libero, ma è meglio nella frittata. »

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Cast away è un film del regista Robert Zemeckis, che di professione fa il maniscalco. È così originale che persino lo scrittore inglese Daniel Defoe decise di copiarne la trama circa trecento anni prima[citazione necessaria] dell'uscita del film. Il protagonista è impersonato da Tom Hanks, che con un'interpretazione magistrale vinse due Grammy Awards, il Festival di Sanremo, il premio oscar come miglior attore non recitante e gli applausi del cameraman.
Il film ha ricevuto inoltre i seguenti premi:

  • Premio Oscar come miglior attore non protagonista al pallone Wilson.
  • Orso d'oro al Festival del Cinema di Berlino come miglior film con cui addormentarsi.
  • Leone d'oro al Festival del Cinema di Venezia per sbaglio.
  • Gibbone d'oro al Festival del Cinema di Sumatra come miglior film scaricato da eMule.
  • Secondo posto al torneo di Wimbledon.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Il Signor Distruggere è famoso in tutto l'Abruzzo e in parte della Basilicata per aver inventato il tasto Stamp, risolvendo il millenario dilemma riguardo a cosa mettere dopo f12 sulle tastiere.

Distruggere nasce in data stellare 41242.4 dall'accoppiamento contro natura fra Mark Zuckerberg e Google AdSense e immediatamente apre il suo primo blog, in cui parla diffusamente delle sue esperienze nell'utero. Tutti i suoi quattro followers si suicidano per la noia nei mesi successivi, portando infine al decesso dello stesso Signor Distruggere per mancanza di attenzioni.

Poco tempo dopo, Distruggere si reincarna nel corpo di un hipster stempiato ed apre dozzine di altri blog in quanto, per sua stessa ammissione, trae appagamento sessuale dall'avere dei follower.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Beidipedia (arabo) · আনসাইক্লোপিডিয়া (bengalese) · Ebatsüklopeedia (estone) · Ikkipedia (faroese) · Neciklopediju (croato) · Neciklopedio (ido) · Necyclopaedia(latino) · Juokopedija (lituano) · Neciklopedija (macedone) · Oisquipèdia (occitano) · Simple English Uncyclopedia (inglese semplificato) · Pekepedia (filippino) · Inciklopedia (ucraino) · 伪基百科 (cinese semplificato)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma timorata del Signore.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se non tutti ci arrivano.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Se me fanno gira' li cojoni m'a compro 'a Roma, così gioco quanno me pare. 
Francesco Totti

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Calcinculo

Alfio Hitchcock, Brembate a Mare, Montatori Editore, 1995

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali piani di costruzione di un missile nucleare contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.

[[nn:]]