Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 438 voci in itagliano
... compresa una pagina sullo sternocleidomastoideo.

Versione per dispositivi con la batteria sempre scarica

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

L'Esercito Italiano dipende direttamente dal Ministero della Difesa, di cui rappresenta il principale hobby. È famoso e rispettato in tutto il mondo per l'equipaggiamento all'avanguardia e per l'introduzione di armi innovative come la Padella Forata per le Castagne (PFC) e le scarpe di cartone per le incursioni nei territori più freddi del mondo.

L'esercito italiano, come molti altri, è suddiviso principalmente in 4 armi:

  • Fanteria: composita e chiassosa famiglia che comprende celebri corpi quali gli Alpini (specialisti nello svuotamento rapido delle cantine e detentori del record mondiale di Litro Lanciato), i Bersaglieri (così chiamati per il vezzo di giocare al tiro al bersaglio usando come dardi le vistose e ambigue piume che ornano il loro copricapo e che hanno reso questo corpo d’armata il preferito dalle drag queen) e gli Artiglieri (noti per il notevole sviluppo ungulare, che dà loro il nome).

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Il tostapane è un accessorio multiuso molto in voga nel 1742, nonostante facesse freddo. Come dice il nome stesso (dal latino tosta, "caramella", e pane. "almanacco") il tostapane si utilizza per rompere le vetrine dei negozi che praticano prezzi molto esosi. Se nonostante i saldi di fine stagione i prezzi sono ancora troppo alti, si fa ricorso al Tar del Lazio e ci si stende proni su un aquilone ruvido.

Oggigiorno il tostapane è un accessorio molto di moda fra i giovani che lo sfoggiano nelle sue più estrose varianti: il masterizzatore a pile e il piano urbanistico di Catania (ma solo di giovedì).

Il tostapane è un mezzo fondamentale per la realizzazione del motore a gatto imburrato, per il quale è indispensabile la costruzione del Toast necessario al suo corretto funzionamento.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

La teoria dell'asse LEGO-IKEA è la supposizione di un enorme complotto che si cela dietro queste due grandi aziende del nord Europa che coinvolgerebbe l'intero globo e, se confermata, avrebbe ripercussioni sia sulle vendite di "operai in miniatura LEGO©", sia sulle "mensole di burrolegno IKEA", che su tutti gli altri prodotti che non elencheremo per mancanza di spazio e per la totale assenza di sadismo da parte del sottoscritto.

Fra le due aziende vi sono diverse analogie, che esamineremo in seguito, le quali hanno contribuito a smascherare il diabolico piano tuttora in atto: l'obiettivo finale sembrerebbe la monopolizzazione di giocattoli e mobili da parte delle due imprese, che in un futuro non troppo lontano si fonderanno (dopo un'operazione di totale smontaggio e rimontaggio di fabbriche e officine) nell'altissima, purissima e levissima azienda LEKEA.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Nunyepedia (asturiano) · Neciklopedija (bosniaco) · Nečiklopedija (dalmata) · Desgalipedia (gallego) · Neciklopediju (croato) · Tolololpedia (indonesiano) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Neciklopēdija (lettone) · Neciklopedija (macedone) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Scotypedia (scozzese) · ไร้สาระนุกรม (tailandese) · Inciklopedia (ucraino) · Oncypedie (zelandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e querelabile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, quindi preparati ad essere offeso.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 200 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Hai presente quando non ascolteresti altro tutto il giorno? Quando la musica appaga pienamente lo spirito e il corpo? Quando il ritmo è travolgente? Ah, ma si parlava dei Pink Floyd? Errore mio. 
Morgan

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali oltraggi ad alte cariche dello Stato contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.

[[nn:]]