Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 438 voci in itagliano
... una peggiore dell'altra.

Versione per dispositivi immmobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Pulp Fiction è un film del 1994 scritto da Quentin Tarantino e Roger Avary, diretto da Quentin Tarantino e interpretato da Samuel L. Jackson, John Travolta, Quentin Tarantino, Uma Thurman, Tim Roth, Quentin Tarantino, Bruce Willis, Harvey Keitel e Quentin Tarantino. Esso è considerato dal Puccio Censor's Office of Worldwide Violence in Cinema (PCOWVC) il "film più violento degli ultimi secoli". Proprio per questo è stato vietato a tutte le persone minorate di qualunque età. Il film è una summa artistica di vari generi, tra cui il nuar, l'orror, i bimùvis, il Bifidus e altri sottogeneri del cinema d'ecsploitescion che il regista ha sempre amato.

Se il titolo del paragrafo non ha destato in voi qualche sospetto da qui in poi verrà descritta la trama del film. Se non avete mai visto Pulp Fiction lasciate immediatamente questa pagina e non fateci più ritorno almeno fino a quando non lo avrete visto. Solo allora potrò considerarvi degli esseri umani a tutti gli effetti.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

La facoltà di Medicina & Chirurgia o più semplicemente Merdicina, è un centro di invecchiamento per giovani intellettualoidi nonché una casa di riposo per gli elementi considerati inutili per la società moderna, poiché studiare è l'unica cosa che riesce loro. Infatti uno studio del 1946 della università di economia milanese Bocconi ha dimostrato che lo Stato Italiano non potrebbe sostenere i costi del mantenimento di codesti disabili; fu così che un decreto legge dell'anno seguente istituì questa facoltà fittizia, costringendo in realtà gli studenti a rimanere per anni sui libri in modo da non poter fare danni altrove.

Alcuni[Chi?] insinuano che verrebbe anche insegnato loro "come fare il dottore", attività che consisterebbe nel rimandare il più possibile una cosa che tanto alla fine succede lo stesso.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

I ciccioni che cadono dalle scale sono una delle cose più esilaranti al mondo. Il solo pronunciare questa espressione fa già ridere: ciccioni che cadono dalle scale. I ciccioni che cadono dalle scale sono delle persone così grasse che la panza impedisce loro di vedere le scale, per cui cadono.
È un fatto risaputo che quando un ciccione cade dalle scale non si fa male, poiché il suo triplo strato di tessuto adiposo funge da airbag.
Ridere di loro non li farà sentire a disagio, per cui questa pratica è incentivata anche dal Ministero per le pari opportunità e dal Ministero dei ciccioni che cadono dalle scale.

Importante è definire la dinamica della caduta così da comprendere il fenomeno, poiché quando un ciccione si appresta a franare sulle scale sarebbe preferibile non trovarsi sotto.
Esperti sismologi hanno stabilito che quanto più il ciccione è grosso, tanto più l'urto sarà traumatico.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Oxypedia (bulgaro) · Neciklopedija (bosniaco) · Nečiklopedija (dalmata) · Unsyklopedy (frisone occidentale) · Unciklopédia (ungherese) · Ninciclopedia (interlingue) · Necyclopaedia(latino) · Kwatsjpedia (limburghese) · Neciklopedija (macedone) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Scotypedia (scozzese) · Neciklopedija (serbo) · Keinziklopedie (ebraico yiddish) 偽基百科 (cantonese di Macao)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma timorata del Signore.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico e facilmente fraintendibile.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 201 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Chi è senza peccato passi da casa mia, che in qualche modo rimediamo... 
Sasha Grey

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


Morte di Marat, Jacques-Louis David (1988).

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Calcinculo

Alfio Hitchcock, Brembate a Mare, Montatori Editore, 1995

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali terrificanti bestemmie contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.

[[nn:]]