Pagina principale

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 438 voci in itagliano
... tutte ispirate ai Vangeli.

Versione per dispositivi con schermini pieni di ditate

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Le scie chimiche, o chemtrails, sono l'ultima perfida trovata dell'Opus Dei allo scopo di fregare tutti i popoli della terra.

Tutti noi abbiamo sempre visto delle scie in cielo lasciate dagli aeroplani, e ci è sempre stato detto che sono prodotte dalla condensa.

In realtà, una setta segreta formata dalla Lobby Ebraica, l'Opus Dei, dalla CIA e dal Comitato Tanker Enemy trama nell'ombra allo scopo di riempire i cieli di lineette bianche che si possono distinguere dalle normali linee bianche perché, per dirla con termini scientifici, "sono strane".

Ecco come riconoscere le scie chimiche:

  • Vanno da una parte all'altra dell'orizzonte. Gli aerei normali invece non attraversano l'orizzonte, ma si teletrasportano magicamente nella posizione desiderata.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Ignazio Marino, anche noto come Ignaro Marino, è un medico, politico e il principale parcheggiatore abusivo della Capitale. Ormai disconosciuto dal suo partito, i partiti a sostegno della sua maggioranza, Mafia Capitale e addirittura il Papa, rappresenta un eroe tragico moderno che, nonostante tutte le difficoltà, continua a fare da bersaglio mobile.

Nato a Genova da madre portoghese e padre scozzese, circostanze che incideranno molto sulla sua futura propensione allo scrocco, Marino si trasferisce a Roma per studiare medicina, attratto dalla leggenda metropolitana secondo cui i dottori non pagano quando vanno dal barbiere.
Formatosi professionalmente presso l'Allegro Chirurgo, Marino presta successivamente servizio nei centri trapianti di Cambridge, Pittsburgh e Filadelfia, dove si fa notare dai colleghi per la sue sue rivoluzionarie idee in fatto di xenotrapianti e per l'abitudine di sbatacchiare le macchinette degli snack.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...
La nazionale di calcio della Zingaria, detta anche "Seleçau" è la rappresentativa calcistica nazionale[all'incirca] delle tribù zingare. I giocatori che vi militano sono dei veri e propri idoli, i loro ammiratori li seguono ovunque, quasi quanto i Carabinieri e le altre gendarmerie di tutta Europa.
La Zingaria non è riconosciuta ufficialmente dalla FIFA, per questo motivo il Ministero delle Attività Che Fanno Buttare Giù la Panza, col benestare dei principali clan Romanisæl e Kalé, ha fondato la FIFONA (Fédération Internationale de Football Organizzescion Non Autorisé), alla quale hanno prontamente aderito anche la Slovezia, l'Andokazzostan, la Padania, lo Spagnogallo, la Repubblica delle Banane, il Canadafrica, la Svervegia e l'isola che non c'è.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Nunyepedia (asturiano) · Neciklopedija (bosniaco) · Nečiklopedija (dalmata) · Unsaiklopedia (gotico) · Անգրագ իտարան (armeno) · Ndhablek (javanese) · Uncyclopedia.km (cambogiano) · Kwatsjpedia (limburghese) · нциклопедиа (mongolo) · [[:nn:|Ikkjepedia (norvegese nynorsk)]] · Scotypedia (scozzese) · Neciklopedija (serbo) · Yansiklopedi (turco) · 偽基百科 (cantonese di Macao)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e purtroppo gratuita.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, invocando inutilmente il diritto di satira.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 200 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali sberleffi al tuo paesino del menga contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]