Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 435 voci in itagliano
... tenere fuori dalla portata dei bambini.

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Il Dipartimento della Regione Sicilia contro il trollaggio, istituito grazie a parte dei 6 miliardi di euro dei Fondi Europei stanziati per la Sicilia, è la risposta della Regione Sicilia - sempre attenta alle nuove problematiche sociali - al dilagare in Internet di quei comportamenti ritenuti poco corretti all'interno della comunità virtuale.

Il Dipartimento della Regione Sicilia contro il trollaggio (d'ora in poi Dipartimento) ha sede nell'open space ricavato dalla ristrutturazione di un palazzo medievale in pieno centro palermitano. L'inaugurazione è avvenuta in pompa magna il 10 gennaio 2012, alla presenza di Presidente, Giunta e Assemblea Regionale, più l'indotto. E della comunità palermitana della Nuova Guinea, fatta rimpatriare perché il cugino del Presidente ha i parenti laggiù. Un'organizzazione impeccabile, a parte il buffet sottotono per gli standard siculi: d'altronde quando la UE sgancia solo 3 milioni per il catering bisogna accontentarsi.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Karima El Mahroug, detta Lucrezia Borgia, nota al mondo come Ruby Rubacuori (1 novembre 1992, Babilonia), cortigiana tunisina, è una famosa nipote di Mubarak e una ancor più famosa figlia di Putin, nota al mondo per la relazione di amicizia disinteressata che l'ha legata all'allora premier italiano Silvio Berlusconi. Secondo Il Giornale, è sempre stata maggiorenne, fin da bambina.

Nata nei lussureggianti e lussuriosi giardini di Babilonia all'inizio degli anni '90, da piccola giocava già con Barbie e Ken a fargli fare le cose zozze. Trascorre l'infanzia a sedurre ogni uomo/ragazzo/bambino da cui possa ricevere regali, favori o una semplice merendina in cambio di una toccata alle treccine. Le sue arti seduttive sono utili con chiunque: con i professori per avere buoni voti, con i compagni di classe che le fanno i regali, con i compagni sfigati per puro sadismo.
Ma Ruby è una ragazza problematica, tanto da essere bocciata all'asilo per ben 2 volte.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Poteva andare peggio è un'espressione vietata dalla Convenzione di Ginevra del '49 in quanto, una volta inserita in un contesto qualsiasi, genera un'azione catalizzatrice per sventure di classe A++, al pari di una visita amichevole di Jessica Fletcher o dell'uscita di un nuovo disco di Mariottide.
Secondo il professor Amedeo Peretta, autore del saggio Clismi e cataclismi, l'enunciazione di tale frase sarebbe alla base delle maggiori sciagure che hanno colpito l'umanità nel corso dei secoli.

Siamo nell'anno 1 a.C., gli editori sono nel panico, temono la chiusura delle stamperie di calendari per l'imminente esaurimento delle date. Non sono ancora stati inventati i numeri negativi e quindi il -1 a.C. porterà la definitiva catastrofe. Per fortuna qualcuno ha l'idea vincente: ribaltare tutte le presse da stampa e lavorare da quel momento in poi a testa in giù. Un grosso disagio, questo è certo, ma poteva andare peggio.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Beidipedia (arabo) · Neciklopedija (bosniaco) · Ebatsüklopeedia (estone) · Unsaiklopedia (gotico) · Neciklopediju (croato) · Tolololpedia (indonesiano) · Kengencyclopedia (lussemburghese) · Juokopedija (lituano) · Çciclopédia (mirandese) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Absurdopedia (russo) · Psyklopedin (svedese) · Kweenipedia (fiammingo occidentale) Hikipedia (finlandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma decisamente meno pallosa.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico. E fattela 'na risata ogni tanto...

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 203 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Malpelo si chiamava così perché aveva i capelli rossi; ed aveva i capelli rossi perché era un ragazzo malizioso e cattivo. Lurido figlio di puttana, mi deve ancora 20 lire! 
Incipit di Rosso Malpelo, Giovanni Verga

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali calunnie su di te contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.