Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia Liberty.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

<meta name="twitter:card" content="summary"></meta>

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... tutte dettateci da Dio in persona.

Versione per dispositivi piccini picciò

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

La lingua napoletana, detta dialetto napoletano dai revisionisti filo-savoiardi, è un idioma antichissimo usato a Napoli come l'italiano, più dell'italiano, spesso al posto dell'italiano.

È una delle lingue principali della Terronia, insieme al siciliano, al calabrese, al pugliese, all'algerino, al senegalese e al mandarino. Parlata comunemente a Napoli, è diffusa anche in India, Pakistan e in molte zone di New York ed è la lingua ufficiale della camorra, così come lo è il latino per Città del Vaticano.

Nato molti secoli addietro da un'orgia tra greco, italiano, spagnolo e francese, il napoletano ha origini molto antiche. Abbiamo testimonianze del suo uso già in alcuni scritti del 1510, quando Ferdinando II d'Aragona respinse un attacco dell'esercito invasore:

« Ma all'anm' r'e muort’ 'e chi v'è mmuort’! »

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

L'Università, croce e delizia di tutti i neodiplomati che credono che le loro fatiche siano finite con il liceo, è una nobile istituzione che serve per rimandare di qualche anno la disoccupazione; come dice la parola stessa, si contrappone alla multiversità risultando molto più noiosa di quest'ultima. Nata lo stesso anno in cui Giulio Andreotti ottenne la patente di guida, attrae stormi di giovani studentesse vogliose di laurearsi e di giovani rampolli vogliosi di giovani studentesse. Di tanto in tanto fornisce anche insegnamenti utili su come confezionare aeroplanini di carta, rollarsi una canna o farsi dei palloncini soffiando nei preservativi.

Le prime istituzioni paragonabili a università furono certamente l'Accademia platonica e il tíaso saffico, in cui non si studiava un granché ma si praticava l'omosessualità come non ci fosse un domani.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Con immigrato stupratore si intende un uomo possibilmente nero, giallo o a puntini viola, che viene o eiacula nel paese dei balocchi per stuprare le donne bianche infedeli. Secondo gli ultimi studi di settore, gli immigrati stupratori sarebbero in Italia circa 3 milioni e ducentomila.

L'immigrato stupratore affronta viaggi lunghissimi e pieni di insidie. Alcuni di loro partono dal Vietnam, altri dalla Mongolia Cisalpina, altri da paesi con nomi buffi e impronunciabili, come ad esempio la Grmnldhryvwkrutrlandia ma tutti, nelle loro peripezie, sono sostenuti dal desiderio sordo, cieco e muto di violentare la donna bianca dalle grosse poppe bianche.

Di solito l'immigrato stupratore, fischiettando, finge di venire dalle nostre parti per rubare ambite professioni agli italiani, come, ad esempio il badante, il venditore ambulante di merda o il raccoglitore di basilico.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Паўдурапедыя (bielorusso) · Neciklopedija (bosniaco) · Neciklopedio (esperanto) · Unsaiklopedia (gotico) · Κακαπαιδειᾳ (attico) · Ekkipediu (islandese) · Necyclopaedia(latino) · Kwatsjpedia (limburghese) · Neciclopedia (moldavo) · Oncyclopedia (olandese) · Simple English Uncyclopedia (inglese semplificato) · ไร้สาระนุกรม (tailandese) · Inciklopedia (ucraino) · Absurdopedia (olbaniano)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e querelabile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico. E fattela 'na risata ogni tanto...

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Il sentimento più antico e potente dell'animo umano è la paura, e la paura più grande è quella dell'ignoto. E poi c'è Antonella Clerici; ecco, su di lei dovremmo aprire un capitolo a parte. 
Howard Phillips Lovecraft

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


San Darko, l'atteso sequel di Donnie Darko.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Vangelo apocrifo di Arcore

San Pistacchio Editore, 34 d.c.

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali istigazioni all'auto-mutilazione contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]