Pagina principale

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... tutte dipinte a mano.

Versione per dispositivi piccini picciò

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Lo studente fuori corso, anche detto stronzo fuori corso, è una minoranza etnica di cui fa parte la maggioranza degli studenti universitari. Continuamente bistrattato da chiunque, soprattutto dalla propria famiglia, lo studente fuori corso vive un'esistenza al limite della crisi isterica per via del cumulo di lavoro arretrato che deve svolgere sotto lo stress cronico causato dalla società. Egli è un'antieroe moderno, alla stregua del generale Friedrich Paulus durante l'assedio di Stalingrado.

Lo studente fuori corso nasce come un essere umano normale. Nei primi anni di vita non emergono abilità particolari in lui, solo più tardi le sue vere doti emergeranno: la particolare maestria nello sdraiarsi sul divano, la leggendaria capacità di passare ore ed ore ininterrotte su internet, la sua terra d'origine, o davanti i videogiochi e il modo sopraffino di ammirare i pesci nell'acquario.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

L'astrolabio è un oggetto mitologico, proprio come il Santo Graal e il diploma di laurea di Renzo Bossi.

Nessuno sa come sia fatto un astrolabio. Si mormora che sia tondo, grosso più o meno così e che serva non si sa bene a cosa.
Però ha quel bel sapore dei nomi di una volta. Astrolabio. Aaastrolaaabio. Ti riempie la bocca, proprio.

La sua invenzione è attribuita a Ipparco da Nicea, autore di molti altri termini entrati nel lessico quotidiano, come abbecedario, adamantino, anal fisting e sgnurzesco.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Un imprevisto è un'entita astratta cui dare la colpa dei propri fallimenti quando non è possibile scaricarla su qualcun altro. L'etimo è riconducibile alle antiche lingue Siculo-Celtiche, con il termine composito di impre (contrazione di "imprecare") e visto ("vedere"), in sostanza: "che genera bestemmia quando si manifesta".

In realtà l'imprevisto non esiste: se qualcosa è impossibile da verificarsi ovviamente non capiterà mai; se è probabile (pur in misura minima) allora è prevedibile. Sulla base di questa logica ineccepibile[a occhio e croce], l'imprevisto capiterà a due categorie di persone ben definite: gli sfigati e i deficienti. I primi, subito dopo l'evento, emettono la frase: "c'avevo pensato, ma siccome capita a uno su un milione, mi sono detto... ma ti pare che tocca proprio a me?"; i secondi invece esclamano stupiti: "Noooo, ma pensa te!!!".

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Beidipedia (arabo) · Celwyddoniadur (gallese) · Nečiklopedija (dalmata) · Unsyklopedy (frisone occidentale) · Neciklopediju (croato) · Ndhablek (javanese) · Uncyclopedia.km (cambogiano) · ວິກິພີເດຍ (laotiano) · Bodohpedia (malese) · Neciclopedie (rumeno) · Absurdopedia (russo) · Neciklopedija (serbo) · Inciklopedia (ucraino) · 偽基百科 (cantonese di Macao)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma timorata del Signore.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, quindi preparati ad essere offeso.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Quindi scopiazzo libero!

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Chi è senza peccato scagli la prima pietra! Visto che sono l'unico senza peccato qui, comincerò io. 
Gesù

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


D'Alema aiuta Bersani a mantenere la sua credibilità.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Nonsource:Stai lontana da me

Altiero Ghepardi, 1883

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali fatti veri contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, copresi quelli rettali.

[[nn:]]