Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 435 voci in itagliano
... tutte scritte da Renzo Bossi.

Versione per dispositivi con schermini pieni di ditate

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

I fratelli Lampiòn e Lantèrn Lumière (1954, 1864, 1862, 1948, Lione, Cannes, Tolosa, Orléans) sono famosi per essere i famosi inventori delle melanzane sott'olio. Purtroppo sono passati alla storia anche per aver inventato una delle più temibili armi di distrazione di massa, atte a influenzare subdolamente l'opinione pubblica: il volantinaggio. Oltre a queste cose hanno inventato anche il cinema.

Nati l'uno a Nantes nel 1863 e l'altro a Marsiglia nel 1866, i gemelli Lumière trascorsero una felice infanzia a Eurodisney, in provincia di Parigi. Appassionati lettori di romanzi, decisero di fare un film sul libro che più li aveva appassionati: Il conte di Montecristo. Ma per fare un film mancava ancora qualcosa. Decisero così di inventare il cinema.

Il padre dei fratelli Lumière, Lampàd Lumière, era un appassionato di fotografia. Egli aveva fatto di questa passione un lavoro molto remunerativo: organizzava infatti i set fotografici per i matrimoni.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Lo sternocleidomastoideo (o sternocleidomastocazzo) non è solo un muscolo, ma è soprattutto il vocabolo più affascinante della lingua italiana. Un medico su dieci consiglia di ripetere la parola "sternocleidomastoideo" almeno 4 volte al giorno per ritrovare la naturale regolarità.

La parola sternocleidomastoideo è una composizione di svariati termini ganzi:

  • S come Savona.
  • Terno, che identifica qualcosa che porti fortuna. Però non troppa, non è mica una cinquina o una tombola.
  • Clei, ottimo direi.
  • Doma intende controllare, anche violentemente (in questo caso alla parola viene aggiunto il prefisso so).

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Le renne.
Animali sporchi, indolenti, pressappochisti.
Un nocciolo di pura malvagità circondato da un rivestimento di peli e corna.
Parassiti che vivono sulle spalle della comunità, al pari di tossicodipendenti, zingari e anziani. Per non parlare poi delle renne tossicodipendenti, una vera piaga.

Ma non nei paesi scandinavi. Avranno pure un freddo che trasforma il moccio in stalattiti, delle donne che puzzano di merluzzo e un sistema giudiziario che non condanna all'ergastolo gli stragisti neonazisti, ma una cosa è certa: in Scandinavia sanno come mettere in riga quelle fottute renne.

Il primo a capire che le renne non erano solo dei mangiapane a tradimento, ma potevano essere usate come forza lavoro, fu Babbo Natale. Il rubicondo vecchietto era alla ricerca di un animale abbastanza potente e robusto da riuscire a trainare la sua slitta.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Nunyepedia (asturiano) · Neciklopedija (bosniaco) · Frikipaideia (greco) · Desgalipedia (gallego) · Neciklopediju (croato) · Ndhablek (javanese) · Kengencyclopedia (lussemburghese) · Neciklopēdija (lettone) · нциклопедиа (mongolo) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Necyklopedia (slovacco) · Psyklopedin (svedese) · Keinziklopedie (ebraico yiddish) 伪基百科 (cinese semplificato)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e purtroppo gratuita.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se non tutti ci arrivano.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 203 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Abramo, giunto nella terra dei Palestinesi alla guida di grandi armate, disse loro «Mi dispiace, ragazzi. Noi avevamo prenotato». 
Bibbia

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


Yellow U-Boot: la TOP HIT dell'Atlantico nel 1941, scritta e cantata dai The Führers.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali insulti al tuo idolo contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]