Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... tutte contenenti almeno una minchiata.

Versione per dispositivi con schermini pieni di ditate

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

H.P. Lovecraft, pseudonimo di Harry Potter Lovecraft (Silent Hill, 20 agosto 1890 - eoni), è stato un celebre scrittore statunitense, ma è forse più noto come playboy e ragazzo immagine, nonché per essere stato uno dei primi boyfriend di Paris Hilton. Fu per breve tempo vice sindaco di R'lyeh, all'interno della giunta comunale guidata da Cthulhu, ma dovette dimettersi quando lo scoprirono ad accettare una tangente di Ferrero Rocher.

È oggi riconosciuto come uno dei maggiori autori di letteratura horror, assieme a Edgar Allan Poe e Bruno Vespa, nonché uno dei precursori della fantascienza americana - da cui si può dedurre che Lovecraft sia stato anche il primo nerd della storia. Ha rivoluzionato la letteratura internazionale inventando le storie in cui alla fine muoiono tutti.

Nato a Providence, nella stessa casa in cui sono ambientati I Griffin, morì poco dopo senza che a nessuno la cosa interessasse granché.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

li Eschimesi Yupik della penisola Chukotka sono Eschimesi Yupik della penisola Chukotka.

Con la denominazione "Eschimesi" (lingua Cree: Aayaskimeew) si intende solitamente un insieme di gruppi etnici, di ceppo mongoloide, abitante le zone artiche.
Gli Yupik (lingua Yupik: Yup'ik, plurale Yupiit) sono un sottogruppo della popolazione degli eschimesi, insediatisi tra l'estremo occidente dell'Alaska e le zone ad est della Russia.

Con la denominazione "Eschimesi Yupik" si intende solitamente un gruppo etnico, di ceppo mongoloide, insediatosi tra l'estremo occidente dell'Alaska e le zone ad est della Russia.

Della è una preposizione articolata italiana, formata da una preposizione semplice ed un articolo determinativo, uniti tramite univerbazione in salute e malattia, finché morte non li separi.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Mario De Filippi, in arte Maria (Chernobyl, 26 aprile 1946), è una famosa conduttrice transessuale, nota al popolo televisivo per i suoi show intellettolesi. Dal 28 agosto 1995 è il marito del giornalista italiano Maurizio Costanzo.

È un amante degli animali e possiede due nutrie, un varano di Komodo, un'otaria, un paio di leoni di montagna, sei capre tibetane e un ronzino, che tiene in camera da letto. Nato a Chernobyl ma cresciuto a Mururoa, Mario consegue a pieni voti la laurea in giurisprudenza televisiva.

Tenta dapprima la carriera in un fast food, ma senza successo. Decide quindi di cambiare sesso; anche se l'operazione non è riuscita bene, inizia a farsi chiamare Maria. Tenta subito il concorso come velina, ma anche lì le cose vanno male; infine grazie ad un amico della madre dello zio del cugino di suo nonno, entra in una società che produce videocassette pirata, occupandosi dell'ufficio ricatti.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Oxypedia (bulgaro) · Valenciclopèdia (catalano) · Nečiklopedija (dalmata) · Desgalipedia (gallego) · Κακαπαιδειᾳ (attico) · Ekkipediu (islandese) · Uncyclopedia.km (cambogiano) · Juokopedija (lituano) · Çciclopédia (mirandese) · Oisquipèdia (occitano) · Simple English Uncyclopedia (inglese semplificato) · ไร้สาระนุกรม (tailandese) · Yansiklopedi (turco) · Absurdopedia (olbaniano)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e querelabile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se non tutti ci arrivano.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Hillary Clinton? Quando la vedo anche solo in televisione, istintivamente incrocio le gambe per proteggermi i genitali. 
Giorgio Napolitano

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


L'esposizione per i fedeli della salma di Wojtyla. Probabilmente è durata un po' troppo.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Vangelo apocrifo di Arcore

San Pistacchio Editore, 34 d.c.

Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali piani di costruzione di un missile nucleare contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]