Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... compresa una pagina sullo sternocleidomastoideo.

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina
L'Alaska è uno Stato federat foderato degli Stati Uniti d'America, ma siccome nessuno l'ha avvisato è convinto di appartenere al Canadafrica. Confina a nord con il Mar Glaciale Artico, a sud con un tricheco, a est con lo stabilimento della Findus e a ovest con la Russia (ma solo nelle stagioni più fredde).
Ha un'estensione di 1.717.854 km², in cui si ostinano (a dispetto delle avverse condizioni climatiche) ad abitare circa 700 mila persone. Quasi la metà vivono ad Anchorage, gli altri sono sparsi a caso nel vasto territorio, tanto che, temendo un'allucinazione, quando gli alaskesi[forse] si incontrano non si salutano. Avere un incidente d'auto fuori città è praticamente impossibile, se proprio sei particolarmente sfigato puoi al massimo andare a sbattere contro un alce, o un orso polare. In Alaska nessuno ha l'assicurazione per l'auto, in caso di incidente si va per le spicce con quello che l'ha causato: o è un animale, o è un uomo morto.
Gli Stati Uniti hanno acquistato il territorio dalla Russia nel 1867, a circa 4 $/km², ossia l'attuale costo di un pezzo di pizza in rosticceria.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Luigi "Gino lo squartatore" Strada (Inter del nord, 1° settembre 1939) è un chirurgo, cardiopacifista e asfaltista autostradale italo-milanese, fondatore e produttore discografico della OGM Emergency.
La sua figura è associata all'uomo inarrestabile, coinvolgente, poche parole e pochi molti fatti, talmente abituato a pensare in grande da non sopportare nemmeno il suo nome, Gino, credendolo il diminutivo di Joe.

Gino nasce in un nosocomio di periferia non con la camicia ma con la tunica da chierichetto, in un ambiente cattolico fortemente saturo di essudati radicali ecclesiastici. Segue il percorso della carità, della preghiera e dell'essenzialità con devozione infinita. Era opinione comune che sarebbe probabilmente diventato un frate ancora più celebre e figo di Francesco, finché, durante un'alba triste e senza vita, le sue convizioni e le sue certezze subirono un pesante tracollo: scoprì, infatti, che alla fine Gesù muore.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Il rimedio della nonna è la cura di tutti i mali di tutto il Mali. Secondo solo all'omeopatia che, come si sa, ti cura qualsiasi cosa, pure la bicicletta lasciata incustodita.

A chi non è mai capitato di porsi domande come «cosa c'è dopo la morte?», «qual è il senso della vita?» o «che si mangia a pranzo?»? Iniziamo l'articolo rispondendo a una di queste domande fondamentali della nostra esistenza: chi è la nonna del rimedio della nonna?. Le ipotesi sulla sua identità variano da Nonna Papera alla classica vecchia che fa la spesa e finisce su Chi l'ha visto, la più accreditata è che si tratti della mamma di Madre Natura. Ciò che sappiamo con certezza, però, è che è anziana, ha almeno un nipote e che il suo "metodo" viene tramandato sin dall'alba dei tempi a donne di quarta età da generazione in generazione, trasformando ogni nonna in una papabile nonna del rimedio.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Niesiklopedia (afrikaans) · Necyklopedie (ceco) · Nečiklopedija (dalmata) · Ikkipedia (faroese) · Κακαπαιδειᾳ (attico) · Ekkipediu (islandese) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · ວິກິພີເດຍ (laotiano) · Çciclopédia (mirandese) · Oisquipèdia (occitano) · Simple English Uncyclopedia (inglese semplificato) · ไร้สาระนุกรม (tailandese) · ghItlh'a'pedia (klingon) · 偽基百科 (cantonese di Macao)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma timorata del Signore.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, quindi preparati ad essere offeso.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Quindi scopiazzo libero!

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Infamia del giorno da Nonquote

 Certo che ho rispetto per il popolo cinese, ho fatto 3 anni di kung-fu! 
Richard Nixon

Crosta del giorno da UnCommons


Dmitrij Medvedev firma un duplice accordo con il cancelliere Palpatine e il conte Dooku, controllato dall'ologramma del suo Maestro, Darth Putin.

Ultime notizie da Wikinotizie
Rilettura del mese su Wikisource
Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali piani di costruzione di un missile nucleare contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]