Pagina principale

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 435 voci in itagliano
... tutte ispirate ai Vangeli.

Versione per dispositivi piccini picciò

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Strawberry Panic! (ストロベリーパニック! o ) è un anime, manga, visual novel, light novel ed hentai di Sakurako Kimino ed è famoso tra le fangirl e gli otaku per essere l'unico anime-manga-visual novel-light novel-hentai completamente privo di personaggi maschili.

C'era una volta in un lontano e sperduto punto del Giappone una squola femminile, chiamata Astrea, completamente priva di professori, bidelli e giardinieri, senza collegamento ad internet, telefono, televisione, senza un cazzo di niente.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Ermanno Olmi, per tutti il Maestro, è un regista che vanta un vasto seguito tra protisti, monere e persone in coma.

Nato a Bergamo quando il capoluogo lombardo era poco più di un arretrato agglomerato di casupole di fango immerso nella nebbia (quindi nel 2006), e subito insignito del titolo di Maestro, Ermanno Olmi non mostra inizialmente interesse per il cinema. Anche perché, come tutti i bergamaschi, è convinto che le telecamere rubino l'anima alle persone che riprendono.
La sua infanzia, improntata su un'educazione rigidamente cattolica, è segnata da una serie di lutti: il padre muore durante la seconda guerra mondiale, la madre durante una maratona di recite del rosario.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

I fake sono il tragico risultato di un esperimento dei ricercatori Oral-B, volto a creare una nuova specie di bestie da soma e cavie da laboratorio incrociando geneticamente un bimbominkia e un troll.

Il termine "fake" deriva dalla crasi delle due parole greche "fanculo" e "kekkazzodici?" e fu coniato da Solone.

I preparatissimi sociologi di Wikipedia hanno scoperto che i fake si riproducono e vivono all'interno di comunità virtuali come newsgroup, forum o chat; ciò ha portato alcuni scienziati a ipotizzare che esista una sorta di rapporto simbiotico o parassitario con i nerd, tipici frequentatori di quei luoghi.

Checché ne dica kiwipedia, esistono nella storia anche taluni casi documentati di fake esistiti al di fuori di internet, i quali hanno portato scompiglio in tutta l'umanità, influenzando, spesso in peggio, il corso degli eventi.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Beidipedia (arabo) · Valenciclopèdia (catalano) · Frikipaideia (greco) · Ikkipedia (faroese) · Neciklopediju (croato) · Ninciclopedia (interlingue) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Juokopedija (lituano) · Bodohpedia (malese) · [[:nn:|Ikkjepedia (norvegese nynorsk)]] · Absurdopedia (russo) · Psyklopedin (svedese) · Inciklopedia (ucraino) · 偽基百科 (cantonese di Honk Kong)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e purtroppo gratuita.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico e facilmente fraintendibile.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 203 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali pornazzi contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.

[[nn:]]