Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 109:
{{{!}}
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Logo Nonquote senza scritta.png|18px|link=Nonquote:Pagina principale]] '''[[TemplateNonquote:Qotd/ListaArchivio_delle_citazioni_del_giorno|<span style="color:black">Calunnia del giorno</span>]]''' da [[Nonquote]]
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-top:7px; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}

Versione delle 08:47, 12 apr 2019

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... di cui la metà parlano di malattie intestinali.

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Con il termine tasso la gente comune indica varie cose: vediamo insieme alcuni esempi.

Questa pianta splende di una luce incredibile; colui che la vede raggiunge lo streben. È chiaro che questa pianta debba essere tenuta al riparo dalle masse: a nessun despota converrebbe una popolazione completamente illuminata. L'ENEL fallirebbe! Viene quindi conservata nell'Area 51.
Nonostante tutto la notizia è trapelata: nel 1800 due operai tedeschi, compagni di bevute, all'anagrafe Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Johann Gottlieb Fichte, hanno guardato la pianta senza le apposite mascherine. Raggiunta la perfezione, incominciarono a parlarne per metafore in tutti i modi.

L'Io puro e l'Assoluto sono solo rappresentazioni metafisiche di una realtà terrena.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Attenti a quei due, the persuaders, accort a chilli dduje, fà a ment (a seconda del paese nel quale viene visto) è il titolo di una serie televisiva britannica trasmessa nei primi anni settanta. Prodotta in serie limitata di 24 episodi pressoché uguali, narra le scorribande in giro per l'Europa di due sconosciuti alla ricerca di pericolosi criminali. La serie ottenne un ottimo successo di pubblico, forse perché l'unica prodotta in quel periodo. Al contrario, negli Stati Uniti non se la filò nessuno, optando per I Jefferson e reportage dal Vietnam.

Tony Curtis: interpetra Daniele Selvaggio, detto Danny. È il tipico italoamericano arricchitosi in modo indecente grazie allo sfruttamento di schiavi negri nelle sue piantagioni di cotone: un uomo che si è fatto tutto da solo col sudore della fronte altrui. Si nutre di birra e salsiccia, è campione mondiale di rutto libero, si gratta in pubblico ed è raffinato come un camallo in osteria.

Roger Moore: interpreta Bob Sinclair, detto Bob, ultimo rampollo di una casata illustre.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Brfxxccxxmnpcccclllmmnprxvclmnckssqlbb11116 è il maggior esponente dei nomi che nessuno vorrebbe mai avere.

Brfxxccxxmnpcccclllmmnprxvclmnckssqlbb11116 (detto anche Ignazio) nasce in Svezia da genitori entrambi bastardi. Alla registrazione del suo nome al padre venne confiscato il premio Genitore dell'anno e alla madre le ovaie così da impedirle di prolificare e distruggere la psiche di un altro essere vivente.

Tra le teorie sui motivi che hanno spinto i genitori a chiamarlo così troviamo:

  • Ipotesi Analfabetismo. I signori Diding, dopo essersi recati al comune, si sono ritrovati un foglio davanti e, pur avendo la buona intenzione di chiamare il figlio Albin, hanno scritto una serie di lettere a caso sperando di aver beccato la giusta combinazione.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Nunyepedia (asturiano) · Celwyddoniadur (gallese) · Ebatsüklopeedia (estone) · Desgalipedia (gallego) · Neciklopediju (croato) · Neciklopedio (ido) · Kengencyclopedia (lussemburghese) · Kwatsjpedia (limburghese) · Çciclopédia (mirandese) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Simple English Uncyclopedia (inglese semplificato) · Psyklopedin (svedese) · Kweenipedia (fiammingo occidentale) 偽基百科 (cantonese di Macao)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e purtroppo gratuita.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se non tutti ci arrivano.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 155 fancazzisti registrati, dei quali 80 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali istigazioni all'auto-mutilazione contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.

[[nn:]]