Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
|logo= HSNobelMedal.svg
|px= 38
|contenuto= {{Pagina principale/Premi Nobel {{CURRENTYEAR}}Snobel}}
}}
 

Versione delle 11:11, 3 apr 2019

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... una peggiore dell'altra.

Versione per dispositivi tastiero-deficienti

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Gli Anni Settanta (Woodstock 15 agosto 1969 - Cefalù 31 dicembre 1979) sono così chiamati per differenziarli da tutti gli altri. Rappresentarono la prima forma di globalizzazione giacché, a differenza degli Anni Sessanta e degli Anni Cinquanta, che furono fenomeni prevalentemente locali, per la prima volta furono vissuti contemporaneamente da tutta la popolazione mondiale, ad eccezione dell'Italia dove arrivarono negli Anni Ottanta.
Gli Anni Settanta sono stati caratterizzati dall'uso indiscriminato di droghe pesanti che ha avuto il devastante effetto di spingere i giovani a indossare pantaloni a zampa d'elefante e i più maturi ad andare in giro col borsello.

Già dal 1966 si sentiva in giro un grande desiderio di Anni Settanta: il mondo era provato dalla guerra in Vietnam e dalle canzoni dei Beatles e aveva voglia di una bella guerra nel Kippur e un po' di sound di Umberto Balsamo.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Agatha Christie, nome completo della famosa scrittrice inglese più comunemente conosciuta come Dame Agatha Mary Clarissa Miller Lady Mallowan, è un personaggio nato dalla fantasia di Hercule Poirot.

Agatha nasce a Torquay in una famiglia borghese il 15 settembre 1890, dopo che una telefonata anonima aveva annunciato l'imminente parto della madre, che fino a quel momento non aveva saputo di essere incinta. Si scoprirà in seguito che la vera madre della futura giallista era in realtà sua cugina, all'epoca dodicenne, e che all'ora della nascita era già morta ingurgitando erroneamente una dose letale di colluttorio.

Nel 1906 si trasferisce a Parigi per studiare canto, ma gli studi non le danno molte soddisfazioni, e non tanto per la sua scarsa attitudine alla lirica, quanto perché la sua insegnante era in realtà una spia russa in fuga con informazioni militari segrete, che invece di insegnarle a cantare le insegnava il punto croce.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

LA SINDROME DI CAPS LOCK, SCOPERTA DAI DUE ESIMI SCIENZIATI STATUNITENSI ALT CAPS E INS LOCK E VOLGARMENTE CHIAMATA COME "IL MORBO DEL LUCCHETTO", è UNA MALATTIA DI TIPO DEGENERATIVO CHE DANNEGGIA I LOBI FRONTALI DELL'ENCEFALO COMPROMETTENDO COSì LE CAPACITà COMUNICATIVE E LINGUISTICHE DELL'INDIVIDUO, FACENDOGLI SCRIVERE I TESTI TUTTI IN MAIUSCOLO (TRANNE NATURALMENTE LE LETTERE ACCENTATE, IN PARTICOLARE LA è).

VEICOLO DI CONTAGIO è IL TASTO CAPS LOCK DELLA TASTIERA DEL VOSTRO COMPUTER. è UNA MALATTIA CHE NON COLPISCE INDISTINTAMENTE QUALSIASI UTENTE DI COMPUTER, MA ESCLUSIVAMENTE SOGGETTI PREDISPOSTI, QUALI:

  • NIUBBI CHE NON HANNO LA MINIMA IDEA DI COME SI UTILIZZI CORRETTAMENTE QUALSIASI COSA CHE ABBIA A CHE FARE CON LA VIDEOSCRITTURA.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.


Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Beidipedia (arabo) · Neciklopedija (bosniaco) · Nečiklopedija (dalmata) · Unsyklopedy (frisone occidentale) · Unciklopédia (ungherese) · Tolololpedia (indonesiano) · 백괴사전 (coreano) · Juokopedija (lituano) · Çciclopédia (mirandese) · Oisquipèdia (occitano) · Absurdopedia (russo) · Neciklopedija (serbo) · Keinziklopedie (ebraico yiddish) Absurdopedia (olbaniano)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma gestita da gente "simpatica" e "intelligente".

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, quindi se ci prendete sul serio gli scemi siete voi.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali sberleffi al tuo paesino del menga contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]