Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2221161 di Wedhro (discussione))
Etichetta: Annulla
Riga 6: Riga 6:
|image=wiki.png
|image=wiki.png
}}
}}
<meta name="twitter:card" content="summary"></meta>
<!-- ========================== HEADER ========================== -->
<!-- ========================== HEADER ========================== -->
{{Pagina principale/Header}}
{{Pagina principale/Header}}

Versione delle 10:57, 8 feb 2020

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... attribuibili tutte a Dante.

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

La ballata del vecchio marinaio è una famosa filastrocca per bambini ideata e scritta da un tale Samuel Taylor Leroy Jackson Coleridge, noto critico letterario, poeta, scrittore, amanuense e degustatore di vini caraibici del 1800. L'opera è stata scritta in collaborazione con lo scrittore italiano Guglielmo ParoleDegne e narra della storia di un misterioso marinario e delle sue misteriose vicende con un albatro dispettoso. La ballata è divisa in sette parti, una più inutile dell'altra.

La ballata inizia con la vicenda di un vecchio marinaio barbuto e un poco fastidioso che, non sapendo che fare della sua triste esistenza decide di andare in giro a raccontare barzellette sconce al primo che capita. Così, capitato ad un rave party, aggancia il primo giovane che, incapace di reagire alla loquacità invadente del vecchio, si abbandona al viaggio mentale dovuto al mix di droga e storie assurde.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

La benzina è una bevanda alcolica di origine sotterranea, che viene preparata distillando i corpi liquefatti dei dinosauri. È molto apprezzata tra gli amatori del bere per le sue qualità infiammabili, che regalano impagabili serate di rutti pirici. Essendo anche un buon combustibile, ad un certo punto si è anche pensato di usarla per far camminare automobili e altri mezzi dotati di motore a scoppio, ma la gente continua ancora a preferire i mezzi a trazione animale (da una statistica del 1890).

La benzina fu scoperta da Ibn Battuta in uno dei peggiori bar di Giava, gestito da un immigrato di nome Salvatore. Il noto esploratore berbero era entrato nel locale solo per svuotare la vescica, ma il barista gli disse che il bagno era per i clienti. Ibn ordinò un bicchiere d'acqua, ma il barista lo insultò e lo costrinse a provare la bevanda che aveva appena preparato sua moglie Enzina.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

La razza del biddaio (bronzetto in gergo biddaio, biddinculu in nordico e sudicio o gabillo per i cretini miscredenti) è, per definizione, quella che abita le bidde dell'entroterra sardo. Sconosciuta ai più, questa curiosa, pericolosa e piuttosto primitiva specie di subumani è l'etnia principale locale.

Avventurarsi nell'entroterra sardo è il metodo più sicuro per incrociare un qualche biddaio, e quindi anche il più pericoloso. Una squadra di ricercatori isolani, guidata da un certo Marcello Fois, ha tentato una spedizione per sapere di più sugli insoliti mammiferi. Qui di seguito sono esposti i risultati dei lunghi osservamenti.

I biddai si raggruppano in isolate comunità montane, chiamate appunto bidde, preferibilmente situate nel centro-Sardegna e comunque prevalentemente attorno a Nuoro, e cioè nella Barbagia: la Vera Sardegna, secondo essi. Esse sono costituite perlopiù da nuraghe. Questo per opporre una resistenza più agguerrita nel caso eventuali continentali dovessero attaccarli.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Паўдурапедыя (bielorusso) · Necyklopedie (ceco) · Neciklopedio (esperanto) · Desgalipedia (gallego) · Անգրագ իտարան (armeno) · Ninciclopedia (interlingue) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Kwatsjpedia (limburghese) · Bodohpedia (malese) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Simple English Uncyclopedia (inglese semplificato) · ไร้สาระนุกรม (tailandese) · Inciklopedia (ucraino) · 偽基百科 (cantonese di Macao)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e terribilmente scurrile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, quindi preparati ad essere offeso.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Un'agghiacciante messa in scena figlia degenere di una società repressa e fallocentrica. A me comunque piace Gabrielle. 
Femminista a proposito di Desperate Housewives

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Calcinculo

Alfio Hitchcock, Brembate a Mare, Montatori Editore, 1995

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali pornazzi contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]