Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36: Riga 36:
|logo= HSNobelMedal.svg
|logo= HSNobelMedal.svg
|px= 38
|px= 38
|contenuto= {{Pagina principale/Premi Nobel {{CURRENTYEAR}}}}
|contenuto= {{Pagina principale/Premi Snobel}}
}}
}}



Versione delle 11:11, 3 apr 2019

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... tutte da vandalizzare.

Versione per dispositivi piccini picciò

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Augusto Minzolini (Roma, 1958) è un giornalista italiano, ovvero un giornalista come lo si fa in Italia. Perché da un lato esistono i giornalisti, ve li ricordate? Provate a chiedere ai vostri nonni: quei tipi col taccuino in mano, che tentano di capire la verità delle cose, quelli che indagano, che riportano fedelmente le notizie, che fanno domande scomode. E poi ci sono i giornalisti italiani, grazie ai quali tra poco per sapere cosa è successo a Montecitorio dovremo andare a informarci di persona.

Ecco, visto da questa prospettiva Minzolini è un ottimo giornalista italiano così come Pinochet è stato un ottimo uomo di stato, visto dalla prospettiva di un fabbricante d’armi.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Lo sport è una pericolosa epidemia virale organizzata e ideata dagli alieni comunisti e da Maurizio Mosca per ridurre l'umanità a una condizione di schiavitù perpetua. L'infezione si propaga in luoghi isolati e protetti da varie forze dell'ordine, chiamati "stadi", e si manifesta fin da piccoli sotto forma di frenetica e convulsa iscrizione a corsi sportivi.

I sintomi dello sport sono:

  • Esecuzione maniacale di gesti inutili e ripetitivi fino allo sfinimento (nonché spesso dolorosi).
  • Corsa ininterrotta e inutile per vari chilometri in luoghi dove l'aria è fortemente inquinata (come a Milano).
Nei casi più gravi i sintomi sono collettivi, si parla allora di sport di squadra.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...
Il popolo della rete è una stirpe soprannaturale che abita le virtuali pianure del web, che non esistono. Del resto anche il popolo della rete non esiste. Tuttavia, nonostante la sua inesistenza, tale popolo riesce a influenzare la vita degli esseri umani, proprio come fa il buon Dio. Il fatto che non esista lo rende la più grave minaccia per i poteri forti, che non riescono a colpire o a mettere in carcere cose come tweet, video di YouTube o profili Facebook (alcuni carabinieri hanno comunque provato a sparare lacrimogeni contro la schermata, senza però riuscire a disperderli). Questo non sarebbe un grave problema se il popolo della rete si limitasse a non esistere; invece produce (o meglio defeca) sui social network un flusso persistente di slogan, invettive, proclami, immagini e contenuti apprezzati dall'utenza quanto il rumore di fondo in una registrazione audio.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.


Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Beidipedia (arabo) · Neciklopedija (bosniaco) · Ebatsüklopeedia (estone) · Unsaiklopedia (gotico) · Neciklopediju (croato) · Neciklopedio (ido) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Neciklopēdija (lettone) · Bodohpedia (malese) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Scotypedia (scozzese) · ไร้สาระนุกรม (tailandese) · ghItlh'a'pedia (klingon) · Oncypedie (zelandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma decisamente meno pallosa.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se la PolPost non ci crederà mai.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Quindi scopiazzo libero!

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Hillary Clinton? Quando la vedo anche solo in televisione, istintivamente incrocio le gambe per proteggermi i genitali. 
Giorgio Napolitano

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


Prossimamente nei peggiori multisala di Caracas.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Meta a rischio del giorno su Wikivoyage
La lezione del giorno su Noniversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali cattiverie gratuite contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]