Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(metto come condizione per il box delle ricorrenze che esista la pagina del giorno oppure non esce, che sto tirando scemo a farle)
Nessun oggetto della modifica
Riga 110: Riga 110:
{{{!}}
{{{!}}
{{!}}-
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Wikiquote-logo.svg|18px|link=Nonquote:Pagina principale]] '''[[:Categoria:Citazioni in Latrina|<span style="color:black">Calunnia del giorno</span>]]''' da [[Nonquote]]
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Wikiquote-logo.svg|18px|link=Nonquote:Pagina principale]] '''[[Nonquote:Archivio delle citazioni del giorno|<span style="color:black">Calunnia del giorno</span>]]''' da [[Nonquote]]
{{!}}-
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-top:7px; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-top:7px; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
Riga 126: Riga 126:
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
{{!}}-
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:LogoNonNotizie2.png|25px|link=Nonnotizie:Pagina principale]] '''[[:Categoria:Notizie in Latrina|<span style="color:black">Ultime bufale</span>]]''' da [[Nonnotizie]]
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:LogoNonNotizie2.png|25px|link=Nonnotizie:Pagina principale]] '''[[Nonnotizie:Pagina principale|<span style="color:black">Ultime bufale</span>]]''' da [[Nonnotizie]]
{{!}}-
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
Riga 134: Riga 134:
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
{{!}}-
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Wikisource-logo.svg|19px|link=s:]] '''[[:Categoria:Libri in Latrina|<span style="color:black">Papiello del giorno</span>]]''' su [[Nonsource]]
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Wikisource-logo.svg|19px|link=Nonsource:Pagine principale]] '''[[Nonsource:Rilettura del mese|<span style="color:black">Papiello del giorno</span>]]''' su [[Nonsource]]
{{!}}-
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
Riga 142: Riga 142:
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
{{!}}-
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Wikivoyage-Logo-v3-icon.svg|19px|link=voy:]] '''[[voy:Wikivoyage:Destinazione del mese|<span style="color:black">Destinazione del mese</span>]]''' su [[Wikivoyage]]
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Wikivoyage-Logo-v3-icon.svg|19px|link=Nonvoyage:Pagina principale]] '''[[Nonvoyage:Destinazione del mese|<span style="color:black">Meta a rischio del giorno</span>]]''' su [[Wikivoyage]]
{{!}}-
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
<!-- INIZIO SOTTOPAGINA -->
<!-- INIZIO SOTTOPAGINA -->
<div id="mf-voy" title="Destinazione del mese su Wikivoyage">
<div id="mf-voy" title="Meta a rischio del giorno su Nonvoyage">
{{Pagina principale/Wikivoyage}}</div>
{{Pagina principale/Nonvoyage}}</div>
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
{{!}}-
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Wikiversity-logo-it.svg|19px|link=v:]] '''[[v:Wikiversità:Vetrina|<span style="color:black">La lezione del mese</span>]]''' su [[Wikiversità]]
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Wikiversity-logo-it.svg|19px|link=Noniversità:Pagina principale]] '''[[Noniversità:Vetrina|<span style="color:black">La lezione del giorno</span>]]''' su [[Noniversità]]
{{!}}-
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
{{!}}width="100%" style="padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
<!-- INIZIO SOTTOPAGINA -->
<!-- INIZIO SOTTOPAGINA -->
<div id="mf-voy" title="La lezione del mese su Wikiversità">
<div id="mf-voy" title="La lezione del giorno su Noniversità">
{{Pagina principale/Wikiversity}}</div>
{{Pagina principale/Noniversità}}</div>
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
}}
}}

Versione delle 11:10, 7 feb 2019

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 435 voci in itagliano
... e nessuna di senso compiuto.

Versione per dispositivi tastiero-deficienti

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

La legge elettorale è il sistema con cui i dipendenti dei cittadini, ossia i politici, decidono come spartirsi la torta. In realtà noi cittadini decidiamo chi saranno i nostri rappresentanti, ma i nostri rappresentanti decidono come devono essere decisi. La regola di decisione è la legge elettorale. Se ti sembra difficile da capire, sappi che in realtà è semplicissimo, ma i politici fanno di tutto per complicare la situazione.

Esistono vari modelli di legge elettorale, di seguito sono elencati i principali.

Modello del Partito Unico

Modello molto in voga durante il ventennio. Sulla scheda elettorale c'era un unico partito, un unico simbolo (l'ascia bipenne), un unico candidato Duce. Il leader della coalizione vincente diventava premier.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

La BCE, acronimo di Basta chiedere elemosina! (cartello apposto sulla porta della sede), è l'organismo incaricato di far fallire i Paesi che hanno aderito all'eurozona.
La sua sede è l'Euro Tower, un grattacielo a profetica forma fallica situato abusivamente a Francoforte, nel regno di Mordor.

La Banca centrale europea è così intransigente che durante il casual friday i suoi dipendenti indossano comunque completi da ufficio.
Sopra ai normali completi d'ufficio.

Nata nel 1998 come un piccolo studio di usurai, la Banca centrale europea riesce a rinnovare rapidamente la propria immagine e, attraverso un prestigio e un'autorevolezza crescenti, a imporsi come il più grande studio di usurai del mondo.
Nel 2000 è chiamata a decidere quale dev'essere la moneta unica dell'Unione Europea: in ballottaggio ci sono l'euro e il Ringo alla crema. Sceglie il primo tra la perplessità generale.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

La fiammata anale, chiamata anche petofiamma o anal flare in inglese, è probabilmente uno dei fenomeni più curiosi e affascinanti per quanto concerne l'umana natura. Da sempre la fiammata anale è stata l'anello di congiunzione tra l'uomo e il drago.

La fiammata anale è la fragorosa eiezione di gas metano e gas digestivi dall'antro anale (vedi ano). Le sue origini sono antichissime: si pensa infatti che il primo uomo a scoprire il fuoco trasportando il ramo incendiato da un fulmine emise il primo peto fiammeggiante a causa della fatica dovuta al trasporto del tronco stesso.

È fondamentale prerequisito per compiere una fiammata anale il possedere tre oggetti:

  1. Fiammifero/accendino/candela/fiamma ossidrica/lanciafiamme/fuoco fatuo/fuoco di S.Antonio o qualunque altro oggetto sviluppi abbastanza calore da innescare la fiammata;

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024


Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Паўдурапедыя (bielorusso) · আনসাইক্লোপিডিয়া (bengalese) · Nečiklopedija (dalmata) · Unsaiklopedia (gotico) · Neciklopediju (croato) · Tolololpedia (indonesiano) · Necyclopaedia(latino) · Hatsiklopedia (malgascio) · Neciclopedia (moldavo) · [[:nn:|Ikkjepedia (norvegese nynorsk)]] · Simple English Uncyclopedia (inglese semplificato) · Pekepedia (filippino) · Keinziklopedie (ebraico yiddish) Oncypedie (zelandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e terribilmente scurrile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico secondo il principio di libertà di parola di cui a nessuno frega nulla.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Quindi scopiazzo libero!

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 203 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Un'agghiacciante messa in scena figlia degenere di una società repressa e fallocentrica. A me comunque piace Gabrielle. 
Femminista a proposito di Desperate Housewives

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


«Va be', il Nobel non me l'avete dato... ma almeno non mi pigliate per il culo!»

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Traffico

Aginulfo Marinetti, Milano, Edizioni Futuriste, 1914

Meta a rischio del giorno su Wikivoyage
La lezione del giorno su Noniversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali battute da bagni dell'autogrill contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.

[[nn:]]