Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(tolgo interwiki obsoleto, quello attuale è zh-hk)
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 3: Riga 3:
--> {{#seo:
--> {{#seo:
|title=Nonciclopedia
|title=Nonciclopedia
|keywords=umorismo,battute,satira,comicità,ironia,humor,parodia,enciclopedia,wikipedia
|keywords=battute,satira,parodia,enciclopedia,wiki,wikipedia, enciclopedia online libera e collaborativa
|description=L'enciclopedia online umoristica parodia di Wikipedia
|description=L'enciclopedia online umoristica parodia di Wikipedia
|image=wiki.png
|image=wiki.png
Riga 267: Riga 267:
[[vls:]]
[[vls:]]
[[yi:]]
[[yi:]]
[[yue:]]
[[zea:]]
[[zea:]]
[[zh:]]
[[zh:]]

Versione attuale delle 17:13, 15 giu 2021

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 435 voci in itagliano
... tutte da vandalizzare.

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Eluana "Misery" Englaro (Lecco, 25 novembre 1970?) non era morta: stava dormendo. Così come un paraplegico è semplicemente stanco di camminare. Anche il Sahara sta solo passando un periodo di siccità. Ottimismo, cribbio! Ci vuole ottimismo!

È il 18 gennaio 1992. Eluana, ventiduenne leccese lucchese lecchina di Lecco, saluta i genitori prima di uscire di casa: «Vado a ritingermi i capelli di blu. Se dovessi avere un incidente e dovessi rimanere in coma attaccata a una macchina, non lasciate che mia cugina si prenda i miei poster dei Guns N' Roses Ma le sue volontà non verranno mai esaudite...

La macchina di Eluana si schianta contro un muro. La ragazza riporta gravi danni alle aree cerebrali in cui risiedono il pensiero, la coscienza e la capacità di distinguere l'house dalla musica vera, entrando così in uno stato vegetativo. Senza passaporto, tra l'altro.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

L'esercito Ottomano è quella formidabile macchina da guerra grazie alla quale una banda di pecorai dell'Anatolia è riuscita a creare un impero di vastissime dimensioni, in grado fino all'epoca moderna di impensierire qualsiasi esercito europeo. Ancora oggi l'esercito ottomano incute paura in molti esponenti dell'estrema destra nostrana, che ovviamente ignorano il fatto che tale esercito non esista più. Il grottesco successo di questa armata di beduini, anche in epoche in cui gli europei dominavano i campi di battaglia di tutto il mondo, è il frutto di evidenti peculiarità ed eccellenze in campo logistico, balistico e casistico.

Il successo di un esercito è basato sull'eroismo dei suoi soldati e sulla fiducia incrollabile nel loro saggio capitano, queste sono le cazzate che giravano di bocca in bocca e di scabbia in scabbia durante il medioevo e il rinascimento.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

La donna delle pulizie ®©™ è una creatura ectoplasmatica che si aggira invisibile, solitamente di notte, negli uffici e nei reparti delle aziende.

Essa è posizionabile a metà strada tra la fatina Trilly e lo Yeti: infatti è composta dal 99% di Donna e dall'1% di Orco, che si manifesta senza preavviso alcuno quando vede vanificato il suo duro lavoro purificatorio.

Le pochissime persone che dicono di averla vista, asseriscono che vaga apparentemente senza meta, armata di terribili e grottesche attrezzature, a cavallo di una scopa di saggina. La maggior parte degli esseri umani, comunque, reputa la donna delle pulizie ®©™ un essere mitologico o una leggenda metropolitana anche se, a rigor di logica, ella non si vede ma esiste![citazione necessaria]

Credete forse che, come per magia, tutto negli uffici prenda vita di notte per merito di Topolino?

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Oxypedia (bulgaro) · Neciklopedija (bosniaco) · نانشنامه (persiano) · Ikkipedia (faroese) · Անգրագ իտարան (armeno) · Neciklopedio (ido) · 백괴사전 (coreano) · Hatsiklopedia (malgascio) · нциклопедиа (mongolo) · Oisquipèdia (occitano) · Simple English Uncyclopedia (inglese semplificato) · ไร้สาระนุกรม (tailandese) · ghItlh'a'pedia (klingon) · 偽基百科 (cantonese di Macao)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e purtroppo gratuita.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se non tutti ci arrivano.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 202 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Se il lavoro rende liberi, figuriamoci la disoccupazione. 
Anonimo filosofo disoccupato

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


L'Imperatore Augusto adorava apparire in pubblico.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Influenze dei coniglietti sulla teoria economica

Sir Lipton Icetea, Oxford, Edizioni Bignomi, 1982

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali pornazzi contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.