Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(altro boxettino che manco sapevo esistesse)
(tolgo interwiki obsoleto, quello attuale è zh-hk)
 
(21 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
__NOEDITSECTION__ __NOTOC__
__NOEDITSECTION__ __NOTOC__<!--
<!-- ========================== HEADER ========================== -->
============ DATI PER MOTORI DI RICERCA ====================
--> {{#seo:
|title=Nonciclopedia
|keywords=battute,satira,parodia,enciclopedia,wiki,wikipedia, enciclopedia online libera e collaborativa
|description=L'enciclopedia online umoristica parodia di Wikipedia
|image=wiki.png
}}<!--
========================== HEADER ========================== -->
{{Pagina principale/Header}}
{{Pagina principale/Header}}
<!-- ===================== DUE COLONNE ===================== -->
<!-- ===================== DUE COLONNE ===================== -->
Riga 32: Riga 39:
<!-- =============== PREMI NOBEL =============== -->
<!-- =============== PREMI NOBEL =============== -->
{{FinestraHome7
{{FinestraHome7
|titolo= Premi Snobel {{CURRENTYEAR}}
|titolo= Premi Snobel {{CURRENTYEAR}}
|logosfondo= Bluebg_rounded_croped.png
|logosfondo= Bluebg_rounded_croped.png
|logo= HSNobelMedal.svg
|logo= HSNobelMedal.svg
Riga 39: Riga 46:
}}
}}
<!-- =============== RICORRENZE =============== -->
<!-- =============== RICORRENZE =============== -->
{{#ifexist: Template:PaginaPrincipale/Attualita/{{LOCALDAY}} {{LOCALMONTHNAME}}
{{#ifexist: Template:Pagina principale/Attualità/{{LOCALDAY}} {{LOCALMONTHNAME}}
| <div id="mf-ricorrenze">
| <div id="mf-ricorrenze">
{{FinestraHome7
{{FinestraHome7
Riga 46: Riga 53:
|logo= HSDagensdatum.svg
|logo= HSDagensdatum.svg
|px= 38
|px= 38
|contenuto= {{#ifexist:Template:Pagina principale/Ricorrenze/{{LOCALYEAR}}/{{#time: d F}} | <choose><option>{{Pagina principale/Ricorrenze/{{LOCALYEAR}}/{{#time: d F}}}}</option><option>{{PaginaPrincipale/Attualita/{{LOCALDAY}} {{LOCALMONTHNAME}}}}</option></choose> | {{PaginaPrincipale/Attualita/{{LOCALDAY}} {{LOCALMONTHNAME}}}}}}
|contenuto= {{#ifexist:Template:Pagina principale/Ricorrenze/{{LOCALYEAR}}/{{#time: d F}} | {{Pagina principale/Ricorrenze/{{LOCALYEAR}}/{{#time: d F}}}} | {{Pagina principale/Attualità/{{LOCALDAY}} {{LOCALMONTHNAME}}}}}}
}}
}}
</div>
</div>
Riga 109: Riga 116:
{{{!}} width="100%" style="padding-left:5px; padding-bottom:5px; padding-top:0px; background:transparent; text-align:left"
{{{!}} width="100%" style="padding-left:5px; padding-bottom:5px; padding-top:0px; background:transparent; text-align:left"
{{!}}-
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%"{{!}}[[File:Emblem-qual.svg|18px|link=Nonciclopedia:Festival della qualità]] <!--'''[[Nonciclopedia:Festival della qualità/{{ucfirst:{{CURRENTMONTHNAME}}}} {{CURRENTYEAR}}|<span style="color:black">Festival della qualità</span>]]''' di {{CURRENTMONTHNAME}}.-->'''Nessun [[Nonciclopedia:Festival della qualità|evento]] in corso'''
{{!}} width="100%" style="font-size:110%"{{!}}[[File:Emblem-qual.svg|18px|link=Nonciclopedia:Festival della qualità]] <!--'''[[Nonciclopedia:Festival della qualità/{{ucfirst:{{CURRENTMONTHNAME}}}} {{CURRENTYEAR}}|<span style="color:black">Festival della qualità</span>]]''' di {{CURRENTMONTHNAME}}.-->''Nessun [[Nonciclopedia:Festival della qualità|evento]] in corso''
{{!}}-
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
{{!}}width="100%" style="padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
Riga 118: Riga 125:
|titolo= Dagli altri progetti inutili
|titolo= Dagli altri progetti inutili
|logosfondo= Bluebg_rounded_croped.png
|logosfondo= Bluebg_rounded_croped.png
|logo= Logo Uncyclomedia Community bordato.png
|logo= HSWikimedia.svg
|px= 38
|px= 38
|contenuto=
|contenuto=
Riga 131: Riga 138:
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
{{!}}-
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Logo Uncyclomedia Commons senza scritte.png|18px|link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale]] '''[[:Categoria:Immagini in Latrina|Uncommons:Immagine del giorno|<span style="color:black">Crosta del giorno</span>]]''' da [[Uncyclomedia Commons|UnCommons]]
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Logo Uncyclomedia Commons senza scritte.png|18px|link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale]] '''[[Uncommons:Immagine del giorno|<span style="color:black">Crosta del giorno</span>]]''' da [[Uncyclomedia Commons|UnCommons]]
{{!}}-
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-top:7px; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-top:7px; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
Riga 239: Riga 246:
[[nds:]]
[[nds:]]
[[nl:]]
[[nl:]]
[[nn:]]
[[no:]]
[[no:]]
[[oc:]]
[[oc:]]
[[olb:]]
[[pl:]]
[[pl:]]
[[pt:]]
[[pt:]]
Riga 260: Riga 267:
[[vls:]]
[[vls:]]
[[yi:]]
[[yi:]]
[[yue:]]
[[zea:]]
[[zea:]]
[[zh:]]
[[zh:]]

Versione attuale delle 17:13, 15 giu 2021

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... da oggi anche al nuovo gusto di panna smontata.

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Giove è uno dei 115 pianeti del sistema solare. È famoso per essere il più tondo tra tutti i pianeti, così tanto da essere considerato doppiamente tondo: tondo al quadrato. Scoperto dai Babilonesi nel 1992, Giove è anche il più grande di tutti i pianeti conosciuti: grande abbastanza da poter essere visto ad occhio nudo anche da pianeti distanti milioni di chilometri, come la Terra, Marte o l'Australia.

Nonostante quei ciarlatani degli astronomi dicano che sia ben visibile ad occhio nudo, io e mio cugino non siamo mai riusciti a vederlo.

La prima cosa da sapere riguardo a Giove è che è un pianeta fake. Si tratta infatti di un gigante gassoso, ovvero un enorme ammasso di gas posizionato in mezzo all'Universo, quindi non ci si può nemmeno camminare sopra.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Il tostapane è un accessorio multiuso molto in voga nel 1742, nonostante facesse freddo. Come dice il nome stesso (dal latino tosta, "caramella", e pane. "almanacco") il tostapane si utilizza per rompere le vetrine dei negozi che praticano prezzi molto esosi. Se nonostante i saldi di fine stagione i prezzi sono ancora troppo alti, si fa ricorso al Tar del Lazio e ci si stende proni su un aquilone ruvido.

Oggigiorno il tostapane è un accessorio molto di moda fra i giovani che lo sfoggiano nelle sue più estrose varianti: il masterizzatore a pile e il piano urbanistico di Catania (ma solo di giovedì).

Il tostapane è un mezzo fondamentale per la realizzazione del motore a gatto imburrato, per il quale è indispensabile la costruzione del Toast necessario al suo corretto funzionamento.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

I sabato sera da soli a casa sai quelli che non ti passa niente proprio no eh esattamente quelli sono una delle più grandi sciagure dell'umanità ma di quelle che le battute di Pippo Franco a confronto sono una benedizione no vabbè adesso non esageriamo che quelle sono roba che c'è morta gente e sui morti non si scherza che poi dopo ti ci sta bene che sei un quindicenne sfigato che passa il sabato sera da solo a casa su Nonciclopedia eh

Beh che ne sai magari capita che semplicemente dovevi uscire fuori però fuori piove e dopo con la pioggia ci si bagna e dopo tocca asciugarsi perché l'acqua fa male ah se fa male mannaggia a quando ho letto Nonbooks:Lavarsi ancora me lo sento dentro quel palo no fai finta che non abbia detto niente dicevo ah sì che capita che magari piove oppure i tuoi amici hanno trovato tutti la ragazza tranne te che quindi ti lasciano sempre da solo con Federica vabbè tanto ci sei abituato una sera in più una sera in meno non ti salverà dalla cecità caro il mio mastro Geppetto

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Oxypedia (bulgaro) · Valenciclopèdia (catalano) · Neciklopedio (esperanto) · Unsyklopedy (frisone occidentale) · Unciklopédia (ungherese) · Ninciclopedia (interlingue) · Kengencyclopedia (lussemburghese) · ວິກິພີເດຍ (laotiano) · Bodohpedia (malese) · Oncyclopedia (olandese) · Necyklopedia (slovacco) · Neciklopedija (serbo) · Inciklopedia (ucraino) · 伪基百科 (cinese semplificato)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma decisamente meno pallosa.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, invocando inutilmente il diritto di satira.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Chi è senza peccato scagli la prima pietra! Visto che sono l'unico senza peccato qui, comincerò io. 
Gesù

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


Mai voltare le spalle a un Moai!

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Vangelo apocrifo di Arcore

San Pistacchio Editore, 34 d.c.

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali istigazioni all'auto-mutilazione contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.