Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(tolgo interwiki obsoleto, quello attuale è zh-hk)
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 3:
--> {{#seo:
|title=Nonciclopedia
|keywords=umorismo,battute,satira,comicitàparodia,ironiaenciclopedia,humorwiki,parodiawikipedia, enciclopedia,wikipedia online libera e collaborativa
|description=L'enciclopedia online umoristica parodia di Wikipedia
|image=wiki.png
Riga 267:
[[vls:]]
[[yi:]]
[[yue:]]
[[zea:]]
[[zh:]]

Versione attuale delle 17:13, 15 giu 2021

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... sensa neanche un erore di ortografia.

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Il Movimento dei Forconi è... boh. Non lo sanno manco loro, perché dovremmo saperlo noi?
La soluzione è una sola: inventare. E così sarà fatto.

C'è chi dice che quello dei Forconi sia un movimento senza capo né coda, una sorta di rivolta popolare spontanea che tira dentro qualsiasi tipo di pulsione eversiva e populista, anche quelle più vicine al mondo neofascista. Le richieste, poi, sarebbero generiche e indistinte e, sostanzialmente, esprimerebbero solo una confusa rabbia popolare.
Macché!
Chi afferma questo non ha studiato attentamente il fenomeno, e si è soffermato soltanto agli aspetti più superficiali. La verità è ben altra.

Il Movimento dei Forconi altro non è che una fortunatissima serie di flashmob organizzati.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

La Rivoluzione d'ottobre (o Rivoluzione russa o Rivoluzione di novembre o Rivoluzione d'Ottembre) è stato un evento socio-politico di larga portata del XX secolo, che ha condotto alla fine del regime zarista in Russia. Tra le varie conquiste della rivoluzione vanno ricordate l'abolizione della tortura e dell'omicidio politico, anche se entrambi furono praticati ancora a lungo tra la popolazione locale come forma di intrattenimento pubblico.

Una delle principali cause dello scontento verso il governo zarista, oltre al fatto che mangiavano l'uovo con lo zucchero e non con il sale, era l'estrema povertà in cui versavano i contadini della Russia: coltivare una terra ghiacciata per nove mesi l'anno e paludosa gli altri tre infatti potrebbe sembrare una buona idea ma non lo è granché. Siccome i contadini russi erano analfabeti non potevano leggere i libri di Al Gore e, nella loro ignoranza, invece di prendersela con il riscaldamento globale decisero che era tutta colpa del ministro dell'interno perché badava solo all'esterno.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

La Repubblica delle Banane di Svervegia è la patria di Nonciclopedia, l'enciclopedia del sapere universale. Attualmente è riconosciuta unicamente dalla Repubblica delle Banane di Svervegia stessa, nonché da Nonciclopedia.

Nel 3 d.C. da una scissione dell'impero Persico nasce l'impero di Svervegia. I Persici però rivendicarono il loro territorio, e ciò causò lo scoppio della prima guerra Svervegio-Persica. Nonostante l'esito incerto, la guerra venne vinta ovviamente dall'Impero Svervegio, anche perché i Persici, essendo pesci, avevano difficoltà a respirare all'aria aperta e non avevano i pollici opponibili. La vittora più facile del mondo assicurò alla Svervegia lo Zabizistan, l'Unione Dietetica e parte dell'isola di Ponza.
Ma i Persici non si arresero e pochi anni dopo diedero vita alla seconda guerra Svervegio-Persiana, che la Svervegia vinse ancora una volta, conquistando Mirabilandia.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Niesiklopedia (afrikaans) · Valenciclopèdia (catalano) · نانشنامه (persiano) · Frithchiclipéid (gaelico) · Neciklopediju (croato) · Ninciclopedia (interlingue) · Necyclopaedia(latino) · Juokopedija (lituano) · нциклопедиа (mongolo) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Butalopedija (sloveno) · ไร้สาระนุกรม (tailandese) · ghItlh'a'pedia (klingon) · Oncypedie (zelandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma gestita da gente "simpatica" e "intelligente".

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, quindi preparati ad essere offeso.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Quindi scopiazzo libero!

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 153 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Martin Luther King? Ah sì, quel negro che si è ribellato! È morto, vero? 
Mario Borghezio

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


Topo Gigio nazista (al secolo Rat Panzerkaiser) in una foto d'epoca.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Influenze dei coniglietti sulla teoria economica

Sir Lipton Icetea, Oxford, Edizioni Bignomi, 1982

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali oltraggi ad alte cariche dello Stato contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.