Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(quando c'è una ricorrenza eccezionale non mostra quelle solite)
(tolgo interwiki obsoleto, quello attuale è zh-hk)
 
(10 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
__NOEDITSECTION__ __NOTOC__<!--
<!-- ========================== DATI HEADERPER MOTORI DI RICERCA ========================== -->
--> {{#seo:
|title=Nonciclopedia
|keywords=battute,satira,parodia,enciclopedia,wiki,wikipedia, enciclopedia online libera e collaborativa
|description=L'enciclopedia online umoristica parodia di Wikipedia
|image=wiki.png
}}<!--
========================== HEADER ========================== -->
{{Pagina principale/Header}}
<!-- ===================== DUE COLONNE ===================== -->
Line 239 ⟶ 246:
[[nds:]]
[[nl:]]
[[nn:]]
[[no:]]
[[oc:]]
Line 261 ⟶ 267:
[[vls:]]
[[yi:]]
[[yue:]]
[[zea:]]
[[zh:]]

Versione attuale delle 17:13, 15 giu 2021

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 438 voci in itagliano
... una peggiore dell'altra.

Versione per dispositivi tastiero-deficienti

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina
L'olio di palma e l'olio di semi di palma (comunemente detto palmisto, lo schifo peggiore che fece Cristo) sono oli vegetali saturi, non idrogenati e anche notevolmente unti, ricavati da alcuni tipi di palme. Le ragioni che hanno spinto l'essere umano ad estrarre olio da una palma sono misteriose, da quelle piante si possono ottenere di norma datteri, noci di cocco e ombra, al limite una casetta per Tarzan. Ma l'olio?! Dio vi stramaledica, ma come vi viene in mente?!
Nel 2007, con oltre quintordici milioni di tonnellate di produzione globale, era il secondo olio commestibile[seee vabbè] più consumato dopo l'olio di soia. Il dato deve farci riflettere, i cinesi sono una fraccata e anche parecchio strani nel cibarsi, questo spiega quindi il primo posto in classifica, ma dove va a finire tutto quell'olio di palma? Chi è il mentecatto che lo usa? Per farci cosa?

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Stefano Cucchi (Roma, 1 ottobre 1978 - Regina Coeli 22 ottobre 2009 NON È SUCCESSO NIENTE) è stato un geometra molto amico di Carlo Giovanardi, tossicodipendente, spacciatore di cocaina e sieropositivo tristemente famoso per essere stato troppo magro per resistere ai pugni che si è dato da solo in preda a un attacco epilettico causato dai morsi della fame, sotto gli occhi esterrefatti dei secondini del carcere di Regina Coeli che purtroppo non hanno potuto impedirne la morte.

Tutto questo per colpa dei dottori.

Anzi, di nessuno.

1 ottobre 1978, Stefano Cucchi nasce e viene subito preso a sberle dall'ostetrico, già da questo doveva capire che lo cose non cominciavano per il verso giusto.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Il Nuovo Governo è un'entità mistica la cui evocazione è in Italia all'ordine del giorno. È pienamente noto agli elettori infatti che, con il Nuovo Governo, i conti pubblici si risaneranno, verrà costruito il Ponte sullo stretto di Messina, la natalità ricomincerà ad aumentare, verrà inaugurata una nuova religione molto appetitosa in cui il premier avrà poteri temporali e spirituali, lancerà panini con la porchetta dal balcone di Piazza Venezia, riuscendo perfino ad oscurare l'Angelus domenicale di Papa Francesco e gli italiani saranno tutti più felici, tra una lettera di Equitalia e l'altra.
Il Nuovo Governo è quello che andrà a sostituire l'attuale governo balneare, un compito molto difficile ma al quale non ci si può sottrarre, per senso di responsabilità e, soprattutto, senso di vuoto allo stomaco.

Il programma del Nuovo Governo è sempre lo stesso, a prescindere dallo schieramento politico che lo compone, si tratta della soluzione ai problemi causati dal Governo Precedente, che sono sempre gli stessi.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Niesiklopedia (afrikaans) · Necyklopedie (ceco) · نانشنامه (persiano) · Frithchiclipéid (gaelico) · Neciklopediju (croato) · Ekkipediu (islandese) · Uncyclopedia.km (cambogiano) · Neciklopēdija (lettone) · Çciclopédia (mirandese) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Simple English Uncyclopedia (inglese semplificato) · Psyklopedin (svedese) · ghItlh'a'pedia (klingon) · 偽基百科 (cantonese di Honk Kong)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma gestita da gente "simpatica" e "intelligente".

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico e facilmente fraintendibile.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 200 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 E quella che cazzo è? 
Sindaco di Hiroshima, 6 agosto 1945

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


La tomba di Pierre Curie, meta di culto per tutti i turisti con una tuta antiradiazioni.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Vangelo apocrifo di Arcore

San Pistacchio Editore, 34 d.c.

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali spoileroni contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.