Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... senza usare mai la parola "incinquarsi".

Versione per dispositivi tastiero-deficienti

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Il Roccocò è un minerale molto diffuso a Napoli e dintorni. Tra gli svariati utilizzi, spicca quello di pietanza mortale da servire nei cenoni natalizi, per uccidere tutti i parenti.
È l'oggetto delle fantasie sessuali più perverse dei dentisti.

Le origini di questo minerale vengono fatte risalire al periodo Mesozoico, quando un enorme roccocò dalle dimensioni riassumibili in a facc'ro cazz! colpì la Campania, facendo estinguere tutti i vigili urbani e carabinieri napoletani, specie entrambe non ancora reintrodotte nella regione meridionale. Qualche millennio dopo, il Vesuvio erutta tonnellate di roccocò sterminando le popolazioni di Pompei, Ercolano e di tutte le case chiuse a Boscotrecase. La colpa verrà addossata a lapilli e cenere, che verranno duramente puniti, mentre il rococò continuerà a riposare libero e beato sulla calda terra partenopea.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Le mutande sono degli indumenti che è sempre meglio togliere, infatti sono cancerogene per i genitali. Esse sono anche le nemiche numero uno del pene.

Le mutande nascono nel 2000 a.C., come segno di civiltà dell'Impero Romano, in realtà mezzo di inibizione sessuale introdotto dalla Chiesa assieme al reggiseno. Infatti tutti sanno che Adamo e Eva furono creati ignudi, e ignudi si divertivano godendo della parte più piacevole del procreare, finché un serpente maligno non creò il negozio di intimo, oggetto del peccato, disdegnato da Dio come simbolo di verginità, il primo peccato capitale.

Fortunatamente l'evoluzione ha portato questi indumenti a ridursi sempre più di dimensioni, come segno di progresso e redenzione.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Minkipedia era il nome di una volgare copia della Nonciclopedia, dotata di una quantità incalcolabile di articoli e di un numero di utenti così elevato che, per evitare ondate di modifiche e nuove voci, gli amministratori avevano dovuto mettere una restrizione: infatti, per scrivere o modificare gli articoli, bisognava prima

  1. Registrarsi;
  2. Chiedere "per favore" all'amministratore;
  3. Comprare 2 magliette con il logo Minkipedia;
  4. Indossarle per una settimana;
  5. Bestemmiare 3 volte Nonciclopedia e sputare su un santino di San Pistacchio;
  6. Concedere favori sessuali all'amministratore.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Riciccianze
Riciccianze

Il 31 maggio accadde...
2008 – L'omicidio di Meredith Kercher si rivela essere una burla realizzata dal programma TV Scherzi a parte quando la studentessa esce improvvisamente dall'armadio gridando "sei su Scherzi a parte!" ai RIS che stavano facendo delle rilevazioni.
2016 – Alluvioni nel sud della Germania causano miliardi di danni, smentendo il luogo comune per cui la birra costi più dell'acqua.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Oxypedia (bulgaro) · Celwyddoniadur (gallese) · Ebatsüklopeedia (estone) · Unsyklopedy (frisone occidentale) · Անգրագ իտարան (armeno) · Tolololpedia (indonesiano) · 백괴사전 (coreano) · ວິກິພີເດຍ (laotiano) · Neciclopedia (moldavo) · [[:nn:|Ikkjepedia (norvegese nynorsk)]] · Absurdopedia (russo) · Psyklopedin (svedese) · ghItlh'a'pedia (klingon) · 伪基百科 (cinese semplificato)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma timorata del Signore.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se la PolPost non ci crederà mai.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Quindi scopiazzo libero!

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 150 fancazzisti registrati, dei quali 80 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Martin Luther King? Ah sì, quel negro che si è ribellato! È morto, vero? 
Mario Borghezio

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
AmoreComposto

Teodoro Rotaia, 1927

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali cattiverie gratuite contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, copresi quelli rettali.